Categories: AttualitàNews

Decreto “salva Ilva”, Sebastio: «Alla Consulta chiediamo un contributo di chiarezza»

«Non c’è alcuna contesa tra organi dello Stato, ci siamo rivolti alla Consulta solo per chiedere un contributo di chiarezza». Lo ha detto questa mattina il procuratore della Repubblica Franco Sebastio nel corso di una breve apparizione nella sala del tribunale che avrebbe ospitato pochi minuti dopo una conferenza stampa organizzata dall‘Osservatorio ionico delle professioni per la salute e l’ambiente.

«Non è una novità – ha risposto Sebastio a chi gli chiedeva un commento sul ricorso presentato dalla Procura alla Corte Costituzionale contro il decreto legge 207, ormai denominato “salva Ilva” – si tratta di una cosa predisposta nei giorni scorsi». Il procuratore si è trattenuto solo pochi minuti per salutare i rappresentanti dell’Osservatorio impegnati nella prima uscita pubblica. Presentato come un laboratorio di idee, il progetto vede coinvolte dodici categorie professionali che intendono dare un contributo alla città in termini di esperienza e competenze per quanto concerne le problematiche ambientali.

Riflettori puntati soprattutto sul decreto “salva Ilva” varato dal Governo e approvato dal Parlamento con una larghissima maggioranza. «Sentiamo il dovere di spiegare ciò che sta accadendo ai nostri concittadini – ha dichiarato il presidente dell’ordine degli avvocati Angelo Esposito – ci troviamo in mezzo ad una vicenda kafkiana che vede la città divisa fra le esigenze del lavoro e quelle della salute. A noi sembra palese che il decreto varato dal governo ponga un problema serio di sospensione dei provvedimenti giudiziari. Se fosse stato intrapreso da un governo di qualunque matrice politica, sarebbe scoppiata una rivoluzione». Ha aggiunto Esposito: «E’ la prima volta un governo sospende un reato a tempo. E’ la prima volta che assistiamo ad una intromissione così invasiva ed efficace del governo e del legislatore rispetto alla magistratura. Bisogna salvare la città ed i cittadini. Non è serio dire che chi difende l’operato della magistratura è contro il lavoro. Siamo contro le divisioni in partiti».

Per il presidente dell’ordine degli avvocati non si può essere contro il lavoro o pro magistratura: «Noi dobbiamo spiegare alla città che se la procura è intervenuta è perché aveva il dovere di farlo. In un Paese civile e democratico bisogna rispettare le regole e chi non lo fa ne deve patire le conseguenze. Va spiegato che in un Paese che è la culla del diritto, non si può accettare che un decreto blocchi l’azione della magistratura e la ponga nel vago ed è abbastanza curioso che venga concessa una Autorizzazione integrata ambientale ad una società posta sotto sequestro ed i cui vertici sono fatti oggetto di misure cautelari ed uno di essi è latitante». Un dettaglio, quest’ultimo, che nessuno dovrebbe ignorare o fingere di dimenticare.

Alessandra Congedo

 

 

 

admin

Recent Posts

Novità malattia, ti spettano 527€ al mese senza fare domanda all’INPS | Serve solo un foglio del medico

Ci sono novità per chi è in malattia, ti danno 527 euro anche se non…

6 ore ago

Multa autovelox, se non ti mostrano questo documento puoi annullarla subito | Il trucco è nella sigla scritta in piccolo sul verbale

Nel caso in cui tu abbia ricevuto una multa da autovelox, ti conviene richiedere subito…

9 ore ago

“Non pago la spesa da 2 anni”: il trucco Carrefour per over 60 fa risparmiare 2.000€ l’anno | Mercoledì è GRATIS

Immaginate di andare al supermercato e non dover pagare la spesa, così come sta succedendo…

11 ore ago

Parolacce in pubblico, approvata la multa da 4.200€ per queste parole | Invece con queste non rischi nulla

Si torna a parlare delle parolacce e del loro utilizzo in pubblico, con una nuova…

15 ore ago

Dazi doganali | Donald Trump lancia un’offensiva senza precedenti contro il resto del mondo

Trump sempre granitico sulle sue decisioni ha dato il via alla guerra commerciale. La politica…

18 ore ago

Nuova trappola INPS, pensioni revocate per 3 mesi: in 44.000 non vedranno un soldo

Importanti novità in arrivo per i pensionati italiani, ma questa volta si tratta di una…

20 ore ago