L’esito del voto è stato accolto con grande soddisfazione dal ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, che anche ieri aveva difeso a spada tratta il decreto dall’attacco sferrato dall’assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro. «Se l’Aia rilasciata il 4 agosto 2011 con l’assenso della Regione Puglia avesse adottato le prescrizioni ambientali e gli impegni di risanamento per l’Ilva che ho imposto con la nuova Aia il 26 ottobre 2012 – ha sostenuto il ministro – non ci sarebbe stato il sequestro degli impianti e non ci sarebbe stato bisogno di un decreto legge».
Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…
Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…
2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…
Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…
Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…
L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…
View Comments