Al Fondo Antidiossina Taranto onlus stanno arrivando ripetute segnalazioni su presunta allerta amianto in diversi reparti dell’ILVA, come, per esempio, nel reparto colata continua (CCO5) e nei pressi della ciminiera di 80 metri di altezza che si sarebbe totalmente frantumata al suolo. Qualche ditta esterna (così ci segnalano) avrebbe iniziato una bonifica, probabilmente impossibile, per la straordinaria diffusione delle polveri nel raggio di centinaia di metri e per l’assoluta sottigliezza delle fibre di amianto.
Non ci risulta, tuttavia, che siano stati presi adeguati provvedimenti dopo la caduta del camino di 80 metri, presumibilmente coibentato da tonnellate di amianto, né tantomeno che siano state fatte verifiche sulla stabilità delle decine di ciminiere che svettano in cielo e che potrebbero aver subìto seri danni, tanto da poter essere considerate non stabili o pericolanti, dopo il passaggio del tornado.
All’Arpa Puglia ed alla Procura della Repubblica, si chiede, altresì, di valutare la possibilità di rischi a cui possono andare incontro, sia i lavoratori, sia la popolazione residente, nonché l’efficacia di eventuali kit di protezione dalle fibre di amianto friabile in uso in Ilva. Si richiede, inoltre, che siano messi a collaudo gli impianti eventualmente danneggiati, nonché tutti gli edifici, all’interno dell’area industriale, colpiti dalla tromba d’aria, torri comprese.
Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina onlus
INFO: http://www.ispesl.it/formaz/opuscoli/NStampaAmianto.pdf
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…