Categories: AttualitàNews

Ilva, arresti per associazione a delinquere e corruzione. Avviso di garanzia per Ferrante

TARANTO – Si è conclusa da poco la conferenza stampa tenuta dal procuratore della Repubblica Franco Sebastio nella sede del comando provinciale della Guardia di Finanza sugli ultimi provvedimenti dell’autorità giudiziaria in merito alle indagini sull’Ilva. Nessun nome è stato pronunciato dal procuratore, ma le notizie relative al ciclone che si è abbattuto nella mattinata sullo stabilimento (e non solo) sono già trapelate.

Il patron Emilio Riva, suo figlio Fabio ed altre cinque persone sono state arrestate  con l’accusa a vario titolo di corruzione, concussione e associazione a delinquere. Emilio Riva, che non ha più cariche operative nel gruppo, si trova ai domiciliari, mentre il figlio Fabio, vicepresidente di Riva Group, è destinatario di un ordine di custodia cautelare in carcere firmato dai gip di Taranto Patrizia Todisco e Vilma Gilli su richiesta del pm Remo Epifani.

Al momento però l’uomo, che era già ai domiciliari, risulta irreperibile e gli agenti delle Fiamme Gialle lo stanno cercando per portarlo in carcere. Gli arresti riguardano un’inchiesta parallela a quella per disastro ambientale, che nel luglio scorso ha comportato il sequestro degli impianti dell’area a caldo dell’impianto siderurgico tarantino.

Tra gli indagati risultano il presidente dell’Ilva, Bruno Ferrante e l’ex presidente Nicola Riva per il quale la procura aveva chiesto l’arresto che è stato però respinto dal gip. Tra gli altri arrestati oggi troviamo il nome dell’ex  responsabile dei rapporti istituzionali dell’Ilva Girolamo Archinà, l’ex direttore del siderurgico Luigi Capogrosso, entrambi già trasferiti in carcere. Arrestati anche l’ex rettore del Politecnico di Taranto Lorenzo Liberti, l’ex assessore di centrosinistra all’Ambiente della Provincia di Taranto Michele Conserva (Pd) e l’ingegnere Carmelo Delli Santi rappresentante della Promed Engineering, tutti ai domiciliari.

IL SINDACO E IL REFERENDUM SULL’ILVA – Ci sono dei passaggi nell’ordinanza che svelano il tipo di rapporto che si era instaurato tra i dirigenti Ilva e i rappresentanti istituzionali locali. A proposito dell’atteggiamento del primo cittadino di Taranto in merito al referendum sulla chiusura totale o parziale dell’Ilva, proposto dal comitato Taranto Futura, si legge: “La seconda conversazione intercorsa il 29 luglio 2010 tra l’Archinà e il sindaco di Taranto Ezio Stefàno rivela (unitamente ad altre in cui si dirà nel prosieguo) come anche con il sindaco della città l’indagato intrattenesse utili rapporti confidenziali, al punto da spingersi a chiedere di fissare, per il referendum in questione (sulla chiusura parziale o totale dell’Ilva, ndr), una data “il più lontana possibile”, ricevendo in merito dallo Stefàno rassicurazioni immediate”.

 

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

2 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

5 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

12 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

15 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

17 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

21 ore ago