Categories: ComunicatiNews

Ilva, appello di un gruppo di cittadini: “Riprendiamo in mano il nostro destino”

TARANTORiceviamo e pubblichiamo  un documento firmato da un gruppo di cittadini.
Oggi e’ una giornata storica per la citta’ di Taranto: l’eta’ dell’acciaio e’ finalmente chiusa. I tarantini possono riprendere in mano il loro destino e tornare protagonisti della propria storia. A tutte le famiglie dei lavoratori Ilva, a tutte le famiglie segnate da lutti e malattie, a tutti gli allevatori, i mitilicoltori e i cittadini che a qualunque titolo hanno subito, loro malgrado, la presenza ingombrante della grande industria, vogliamo porgere la nostra solidarieta’, la nostra partecipazione alle loro apprensioni e alle loro speranze, e la nostra convinta fiducia in un futuro dove lavoro e salute non saranno piu’ diritti in conflitto, e nessuno di noi sara’ piu’ costretto a temere ne’ la morte per diossina ne’ la privazione per disoccupazione.

Questa importante pagina di storia non l’hanno scritta ne’ i politici che ci hanno governato, ne’ gli industriali che ci hanno inquinato, ma coloro che hanno sostenuto con onesta’, coraggio e determinazione una dura battaglia per l’affermazione della legalita’ e del diritto alla salute garantito dalla nostra Costituzione. La storia di tante citta’ europee riconvertite con successo dall’industria siderurgica allo sviluppo sostenibile ci fa ritenere che anche a Taranto sara’ possibile un futuro virtuoso, dove la ricchezza della nostra bella terra possa diventare lavoro per tutti e non solo profitto per pochi.

Ora abbiamo davanti una occasione storica da non farci sfuggire, una pagina bianca da scrivere con fiducia, dove la nostra comunita’ cittadina potra’ finalmente tracciare in piena liberta’ la propria Storia, scommettendo sul patrimonio di competenze, dignita’ e coraggio di cui i tarantini hanno dato ampia prova nell’eta dell’acciaio che finalmente e’ giunta alla sua inevitabile conclusione. Al termine di questo percorso chiediamo una seria assunzione di responsabilita’ da parte delle istituzioni e del governo nel sostenere il processo di bonifica necessario per restituire quei territori alla loro vocazione agricola,  turistica, commerciale e culturale. I principi che ci guidano sono molto chiari: chi inquina paga, il lavoro e la salute sono diritti costituzionali che lo Stato deve impegnarsi a garantire.

Chiediamo che i lavoratori dello stabilimento siano immediatamente riassorbiti dallo Stato per i progetti di bonifica del territorio.  Occorre trasformare Taranto in un centro di eccellenza della riconversione Industriale. Chiediamo che siano destinati alla tutela del reddito dei dipendenti e alla bonifica dell’area siderurgica, gli immensi profitti accumulati dal Gruppo Riva. La societa’ civile tarantina metta gratuitamente a disposizione le competenze per contribuire a tracciare, in un percorso aperto e partecipativo, quello che sara’ lo sviluppo del territorio tarantino. Da oggi il futuro ci e’ stato restituito, e quello che accadra’ dipendera’ solo da noi.

Primi firmatari dell’appello

Cinzia Amorosino
Rosella Balestra
Gabriele Caforio
Francesca Caliolo
Giovanni Carbotti
Antonella e Giovanna Coronese
Saverio De Florio
Simona Fersini
Fulvia Gravame
Carlo Gubitosa
Antonio Lenti
Cinzia Maggi
Luciano Manna
Alessandro Marescotti
Tonia Marsella
Vanni Ninni
Marina Ortini
Daniela Spera
Filomena Vitale 

L’appello puo’ essere firmato anche su www.firmiamo.it e su www.tarantosociale.org

admin

View Comments

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

39 minuti ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

8 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

11 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

12 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

13 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

17 ore ago