Categories: Eventi

“Scorie in libertà”, al Bellarmino il docufilm sul nucleare

Domani (lunedì 26),  al Cinema Bellarmino, alle ore 20.30 (ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili) sarà proiettato il docufilm “Scorie in libertà” di Gianfranco Pannone realizzato con il patrocinio di Legambiente. Il film tratta della vicenda nucleare in Italia vista da Latina, città dove fu costruita la più grande centrale nucleare in Europa.

E’ a tutti noto l’impegno di Legambiente contro il nucleare e nessuno può dimenticare la faticosa ma esaltante esperienza del referendum (speriamo l’ultimo!) vinto lo scorso anno a conferma della ferma contrarietà del popolo italiano all’uso dell’energia nucleare.  Anche per questo, crediamo valga la pena vedere il film e discuterne con il regista che incontrerà in sala gli spettatori e di cui riportiamo una dichiarazione.

A distanza di 10 anni dal mio ultimo film su Latina, avevo una gran voglia di tornare nella città dove sono cresciuto, per raccontare almeno una parte dell’incredibile storia del nuclearie italiano. L’ho fatto a denti stretti, con un piccolo budget e non senza interruzioni, ma lo sforzo, notevole, mi ha aiutato a comprendere un po’ meglio il mio strano Paese che provo a raccontare da più di vent’anni.

Una storia quella del nostro nucleare che non esito a definire di odio e amore; fatta di entusiasmi, rinunce, battaglie ideali, colpi bassi, ritorni inattesi, unica in Europa; e che nel film, pur svolgendosi in un microcosmo, quello di Latina, ho provato anche a raccontarla inserendola in un affaire internazionale tuttora poco indagato, quello dell’autonomia energetica italiana. Ho scelto di affrontare questo film in prima persona, sotto forma di diario intimo, perché quella del nucleare a Latina è anche la mia storia.

Da giovane sono stato un ambientalista entusiasta e oggi non ho perso quella passione, ma in me si è insinuato un sospetto: che gran parte di noi paladini della natura impegnati nel referendum del 1987 per la chiusura delle quattro centrali atomiche nazionali allora attive, senza che ce ne accorgessimo, siamo stati anche usati da chi non voleva che l’Italia diventasse una piccola potenza nucleare.

Comunicato stampa di Legambiente

 

admin

Recent Posts

Quiz patente, il 90% degli aspiranti cade su queste domande trabocchetto: memorizza queste parole chiave e non sbagli mai

Domande a trabocchetto che non ti permettono di avere la tanto desiderata patente, il 90%…

56 minuti ago

Vuoi il Dyson? Ecco come avere l’aspirapolvere a meno di 100€: lo trovi su Amazon in questo momento

Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…

4 ore ago

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

11 ore ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

14 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

15 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

16 ore ago