In programma il Concerto n.1 per pianoforte e orchestra di Mendelssohn con solista Alessandro Marino, nell’ambito del Progetto per la Circolazione Musicale in Italia del CIDIM di Roma, poi la famosa “Shéhérazade” del russo Rimskij-Korsakov. Nel concerto sarà eseguita in prima mondiale la ouverture “Mare Metallico” di Giovanni Tamborrino che presenterà in musica l’odierna realtà della comunità tarantina.
Questa è la prima di tre ouverture orchestrali, che saranno eseguite in questa stagione, commissionate in esclusiva dall’Orchestra della Magna Grecia ad altrettanti compositori: costituiranno la “Trilogia del mare”, concepita per rimarcare il ruolo costruttivo e propositivo della cultura nel dibattito che la crisi industriale ha aperto a Taranto. Questo concerto è una coproduzione dell’Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto e della Camerata Musicale Salentina di Lecce.
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…