Categories: ComunicatiNews

Ilva, TarantoRespira su morte operaio: «Prefettura interrompa prassi scorrette»

Il movimento Tarantorespira intende esprimere la sua vicinanza e solidarietà alla famiglia di Claudio Marsella di soli 29 anni, un giovane operaio morto ieri per un incidente sul lavoro all’Ilva. Siamo inoltre molto preoccupati per le circostanze in cui risulta avvenuto l’incidente: infatti, l’uomo, lavorava da solo come locomotorista nel reparto Mof (Movimento ferroviario); probabilmente è caduto dalla piattaforma di una motrice. Il suo corpo è stato trovato ai piedi di un locomotore nei pressi di uno dei moli interni al recinto dello stabilimento dai colleghi, a quanto pare, a distanza di un certo tempo dalla sua caduta o dall’evento che ha provocato la morte.
Ad aggravare le nostre preoccupazioni interviene anche la dichiarazione del direttore del Sistema 118 dell’Asl Ta, Mario Balzanelli. «Sono sconcertato – dice – perché ogni qual volta si verifica una situazione di emergenza in queste aree industriali, così come siamo in grado di documentare con atti di ufficio, il Sistema 118 viene puntualmente ignorato». Inoltre, il Comitato di “Cittadini e lavoratori liberi e pensanti”, ieri ha presentato un esposto in Procura in merito ad un accordo sottoscritto a novembre del 2010 dai rappresentanti sindacali con l’azienda in base al quale si disponeva la riduzione del personale nel reparto Mof e la riorganizzazione del lavoro in cambio di una somma di denaro, 450 euro lordi, una tantum che è stata erogata nel gennaio del 2011.
Ci rimettiamo all’esito delle indagini della magistratura, ma richiediamo con forza che la Prefettura interrompa, ove esistenti, prassi scorrette sui soccorsi nelle aree industriali tarantine e che le autorità preposte verifichino in profondità il rispetto di tutti sistemi di prevenzione degli infortuni all’interno dell’ILVA, a tutela dei dipendenti diretti della stessa azienda e di quelli delle ditte dell’indotto. Parliamo di analisi del sangue, di formazione adeguata, dell’utilizzo del numero di operai realmente necessari alle singole operazioni e di quant’altro si renda anche solo utile ad evitare altri morti o feriti. Ricordiamo bene che un altro incidente grave si è verificato neanche un mese fa e sempre nell’ambito dello stabilimento siderurgico! La vita viene prima del profitto!
Comunicato stampa di TarantoRespira
admin

Recent Posts

STOP bici, se passa un autobus prendi 300€ di multa: firmato l’accordo anti-ciclisti | È per il loro bene

Pessime notizie in arrivo per i ciclisti: questa volta, se un autobus passa, si rischia…

2 ore ago

Adolescence la serie tv di Netflix da vedere perché mostra come il male sia insito nell’uomo

La serie tv Adolescence fa discutere e non solo per l'uso del piano sequenza. E'…

4 ore ago

Lenny Kravitz a Bologna offre uno spettacole incredibile | Prossima tappa al Forum di Assago

Lenny Kravitz è in Italia per la reprise del suo Blue Electric Light Tour, all’Unipol…

6 ore ago

ALLARME MEDICO – Mai più gallette a stomaco vuoto: “È come iniettarsi zucchero nel sangue” | Il danno metabolico è immediato

I medici hanno lanciato l'allarme a riguardo e consigliano di non mangiare più gallette a…

7 ore ago

Dramma auto, quelle acquistate nel 2024 adesso valgono ZERO: la nuova manovra Dazi rovina il mercato

Il 2025 per gli automobilisti italiani sta diventando un vero e proprio dramma. Alcune auto…

10 ore ago

Canone RAI 2025, la Meloni non lo ha cancellato: lo ha raddoppiato a 180€ | Il secondo giro scatta ora

Se in molti credevano che non avrebbero più pagato il Canone Rai, si sbagliavano di…

17 ore ago