Il Programma per lo sviluppo di una green economy è incentrato su 8 settori individuati come strategici per lo sviluppo di un’economia verde: mobilità sostenibile; efficienza e risparmio energetico; eco-efficienza, rinnovabilità dei materiali e del riciclo dei rifiuti; eco-innovazione; servizi ambientali; fonti energetiche rinnovabili; filiere agricole di qualità ecologica; finanza e credito sostenibile per la green economy. Nella giornata inaugurale degli Stati Generali della Green Economy, verrà presentato anche il primo Rapporto sulla Green Economy-Italia 2012, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con l’Enea, in cui attraverso dati, grafici e tabelle, viene fornita una visione panoramica della green economy nazionale. Le informazioni, i documenti, il programma degli Stati Generali sono sul sito www.statigenerali.org.
Comunicato stampa del ministero dell’Ambiente
Trovata acqua avvelenata tra quelle che beviamo giorno dopo giorno, non si parla più solo…
Prestate moltissima attenzione a questo animale spaventoso: può crescere fino a 55 metri ed essere…
Le scelte di Donald Trump continuano a rivelarsi discutibili e a tratti di difficile comprensione.…
Scattano le modalità di risarcimento automatico: se la tua auto ha subito determinati danni, riceverai…
La sola licenza media è sufficiente per entrare nel Ministero, sono garantiti ben e 1.600…
Le immagini sono veramente impressionanti, lo squalo arriva a riva e lo fa a pezzi,…