Il Programma per lo sviluppo di una green economy è incentrato su 8 settori individuati come strategici per lo sviluppo di un’economia verde: mobilità sostenibile; efficienza e risparmio energetico; eco-efficienza, rinnovabilità dei materiali e del riciclo dei rifiuti; eco-innovazione; servizi ambientali; fonti energetiche rinnovabili; filiere agricole di qualità ecologica; finanza e credito sostenibile per la green economy. Nella giornata inaugurale degli Stati Generali della Green Economy, verrà presentato anche il primo Rapporto sulla Green Economy-Italia 2012, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con l’Enea, in cui attraverso dati, grafici e tabelle, viene fornita una visione panoramica della green economy nazionale. Le informazioni, i documenti, il programma degli Stati Generali sono sul sito www.statigenerali.org.
Comunicato stampa del ministero dell’Ambiente
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…