Il Programma per lo sviluppo di una green economy è incentrato su 8 settori individuati come strategici per lo sviluppo di un’economia verde: mobilità sostenibile; efficienza e risparmio energetico; eco-efficienza, rinnovabilità dei materiali e del riciclo dei rifiuti; eco-innovazione; servizi ambientali; fonti energetiche rinnovabili; filiere agricole di qualità ecologica; finanza e credito sostenibile per la green economy. Nella giornata inaugurale degli Stati Generali della Green Economy, verrà presentato anche il primo Rapporto sulla Green Economy-Italia 2012, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con l’Enea, in cui attraverso dati, grafici e tabelle, viene fornita una visione panoramica della green economy nazionale. Le informazioni, i documenti, il programma degli Stati Generali sono sul sito www.statigenerali.org.
Comunicato stampa del ministero dell’Ambiente
La manovra di bilancio sembra un proclama: famiglia, casa e lavoro. Ergo, soldi in tasca…
Preparatevi a salutare definitivamente un gesto ormai abitudinario per tutti noi: quello di prendere una…
Una banda di ladri professionisti ha svaligiato uno dei musei più famosi, eludendo la sicurezza…
Scatta una nuova regola "horror" per automobilisti e ciclisti: la multa può arrivare fino a…
Grandi e importantissime novità in campo giuridico: questa volta, se ti occupano casa, dovrà intervenire…
Notizia davvero importante dell’ultima ora: riguarda proprio il canone Rai, che finalmente esce dalla bolletta…