Categories: ComunicatiNews

Greenpeace, mongolfiera in Romania contro Enel “Killer del clima”

Un pallone aerostatico di 40 metri, ieri, ha sorvolato un’ampia zona della Romania, tra Galati e Bucarest, con un messaggio chiaro e inequivocabile: “Enel killer del clima” si leggeva su una fiancata dell’aeromobile ed “Enel minaccia Galati con 40 anni di inquinamento” sull’altra. È la nuova protesta di Greenpeace contro la multinazionale italiana, i cui progetti di nuove centrali a carbone non minacciano solo il nostro Paese, ma molte altre regioni in Europa.
Greenpeace ha presentato una ricerca su quelli che sarebbero gli impatti e i costi della centrale che Enel vuole realizzare a Galati: 250 milioni di euro di danni ambientali, sanitari ed economici ogni anno, che nell’arco della vita produttiva della centrale ammonteranno a circa 9 mld; e un tasso di mortalità prematura di 40 casi l’anno, equivalenti anche a 45.000 giorni di malattia. Impatti e costi che Enel non sosterrebbe in alcun modo e che ricadrebbero direttamente sulla salute delle popolazioni locali (in un raggio di almeno 200 km dalla centrale, includendo molti grandi centri abitati tra cui la capitale Bucarest) e sull’economia rumena. Enel, inoltre, vuole realizzare  l’impianto a Galati, un’area tax free, così che alla Romania, da quel progetto, non verrebbe neppure un beneficio fiscale.
La centrale dovrebbe bruciare carbone importato dall’Ucraina. Questo vorrebbe dire un traffico di milioni di tonnellate del combustibile più sporco e dannoso sulle acque del Danubio, per 40 anni; e in quello stesso arco temporale un utilizzo insostenibile delle risorse idriche del fiume, nonché la realizzazione di un’area di stoccaggio di ceneri e scorie a cielo aperto, dalla quale si disperderebbero grandi quantità di inquinanti a poche decine di chilometri dal delta del Danubio, una delle aree di maggior pregio naturalistico in Europa.
“La protesta contro Enel non riguarda solo l’Italia, dove il carbone bruciato dall’azienda è causa di una morte prematura al giorno, ma – sostiene Andrea Boraschi, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace – si estende anche in Europa. Enel – continua Boraschi – è controllata direttamente dal Governo italiano, per il 31% è ancora di tutti noi cittadini. Possiamo permetterci, in questa fase di crisi, di esportare il modo più vecchio e inquinante di fare elettricità, danneggiando l’ambiente, la salute e l’economia di altri Stati dell’UE? È questo il contributo che l’Italia sa dare all’Europa?”
Pochi mesi fa uno studio realizzato da un istituto di ricerca indipendente, SOMO, ha rivelato come il carbone di Enel sia causa, in Italia, di oltre 360 morti premature l’anno e di danni per circa 2 miliardi di euro; su scala europea le centrali a carbone Enel fanno quasi 1.100 casi di morti premature ogni anno e danni per 4,3 miliardi di euro. Il principale progetto che Enel vorrebbe realizzare in Italia, la centrale di Porto Tolle, causerebbe fino a 62 casi di morte prematura l’anno e danni per quasi 500 milioni di euro.
Comunicato stampa di Greenpeace
admin

Recent Posts

Quiz patente, il 90% degli aspiranti cade su queste domande trabocchetto: memorizza queste parole chiave e non sbagli mai

Domande a trabocchetto che non ti permettono di avere la tanto desiderata patente, il 90%…

25 minuti ago

Vuoi il Dyson? Ecco come avere l’aspirapolvere a meno di 100€: lo trovi su Amazon in questo momento

Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

10 ore ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

13 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

14 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

15 ore ago