Categories: AttualitàNews

L’obiettivo di Vendola e dei sindacati: “Salviamo l’Ilva salvando Taranto”

TARANTO – Non si capirà mai il perché si riuniscono sempre in gran silenzio. Sarà una moda nuova inaugurata dalle nostre istituzioni. Ieri pomeriggio infatti, si è svolto l’ennesimo incontro a Bari tra il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola con i sindacati regionali, Cgil, Cisl e Uil, e con quelli confederali e territoriali di Fiom, Fim e Uilm: argomento del vertice, ovviamente, l’Ilva di Taranto. Al termine dell’incontro, a parlare per tutti, il governatore Vendola, che inconsciamente e del tutto involontariamente, ha reso pubblico il livello culturale dell’incontro: “Noi abbiamo detto che l’AIA può essere la via d’uscita, se contiene quegli elementi che inducono la magistratura a ritenere che stanno venendo meno le ragioni della misura cautelare”.

Un’ovvietà che hanno capito anche i bambini. Ma Vendola è andato ben oltre questa semplice spiegazione. “Il problema non é convincerci tra di noi: ma dobbiamo convincere la magistratura, e dobbiamo convincere la città e la comunità. Come si fa? Non con racconti vaghi ma con misure che siano in grado di interrompere la catena dei reati, l’inquinamento che ferisce e uccide e una catena dei reati. Bisogna intervenire come ci ha spiegato bene l’ARPA con il suo lavoro scientifico, e interrompere la catena dei reati. Questo è l’unico modo per salvare anche la fabbrica”. Che non si dovessero mettere d’accordo o convincersi tra di loro, questo era ed è scontato da anni ai nostri occhi. Ciò che pare surreale è che le istituzioni e sindacati cercano disperatamente il modo migliore per convincere un intero territorio della “bontà” delle loro idee. Ma la cosa ancora più sconvolgente è che pensano davvero di convincere niente di meno che la magistratura: ma di cosa poi? La questione non è ben chiara. Sicuramente però, Vendola punta fortissimo sulla valutazione del danno sanitario.

“Intendiamo portare nella sede dell’AIA, il parametro per la valutazione del danno sanitario che è destinato a cambiare la storia dell’industria in Italia. Cioè credo che per i grandi impianti industriali bisogna valutare qual è l’impatto che il loro inquinamento ha sulla salute delle persone e bisogna rimuovere quell’impatto”. Peccato che Clini, negli stessi momenti, dicesse tutt’altro. A cui il governatore manda dei messaggi molto chiari: “so quali sono i tempi che ha previsto il ministro e gli dico che accettiamo la sfida. I nostri tecnici sono al lavoro, domani (oggi per chi legge) variamo il regolamento sul danno sanitario affinché venga inglobato sui tavoli tecnici”: ancora una volta però, è troppo tardi.

Vendola ha poi confermato che “otto milioni di euro sono stati stanziati nella manovra di assestamento di bilancio, per far nascere un centro di competenza salute-ambiente che abbia la capacità di essere un centro di organizzazione dei monitoraggi, di raccolta dei dati e di costruzione delle politiche della prevenzione”. L’obiettivo? “Dobbiamo salvare l’Ilva, salvando Taranto”: ovvio. Poi, in serata, dopo aver letto la nota del ministro dell’ambiente Corrado Clini, il presidente della Regione Puglia, in una nota, ha precisato che, “in relazione alla procedura AIA attualmente in corso, richiesta dalla Regione Puglia, per l’Ilva di Taranto, non ha mai avanzato né a livello tecnico né a livello politico alcuna richiesta di rinvio”. Dunque, dov’è la verità?

Gianmario Leone (dal TarantoOggi del 2 ottobre 2012)

 

admin

View Comments

Recent Posts

BONUS 200€ sulle bollette, ma solo se rientri nella lista dei poveri ufficiali | Hai ancora pochi giorni

€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…

3 ore ago

La catastrofe di cui nessuno parla | Il Myanmar, colpito dal terremoto, ha ancora un disperato bisogno di assistenza medica, ospedali da campo e rifugi

Il Myanmar sta vivendo un momento complicatissimo e grave dopo il terremoto di magnitudo 7,7…

4 ore ago

Il sintomo che tutti scambiano per ansia, ma è l’Alzheimer che avanza in silenzio | Inizia già 10 anni prima

Credono tutti che sia ansia ma in realtà è il primo sintomo dell'Alzheimer, ecco il…

6 ore ago

Lidl presi d’assalto, uova di Pasqua con cioccolato belga: te le vendono a 2 spicci | Stanno sparendo dagli scaffali

Ancora una volta Lidl dimostra di essere al passo con i tempi: i suoi supermercati…

13 ore ago

Lo Stato dice stop: “Paghi troppo poco guidare”, da questo mese stangata da 1.500€ | Scatta la tassa verde sulla tua auto

Lo Stato interviene in modo eccessivo nei confronti dei cittadini, imponendo un vero e proprio…

16 ore ago

“Ho perso 1.000€ in 2 secondi”, non rispondere a queste telefonate anonime: solo un modo per capire chi è

Le telefonate anonime sono un vero e proprio problema per molti di noi. Proprio per…

18 ore ago