Ilva, per i cittadini liberi e pensanti è tutta colpa di Riva e dello Stato

TARANTO – «Ai capireparto e ai tecnici che manifestavano davanti alla direzione abbiamo fatto una semplice domanda: contro chi protestate? Non abbiamo ricevuto alcuna riposta».  Cataldo Ranieri, portavoce del comitato “Cittadini e lavoratori liberi e pensanti” (il cui simbolo è un arrembante apecar), commenta così l’incontro avuto ieri mattina con i dipendenti Ilva che avevano dato vita ad un’assemblea spontanea in attesa delle decisioni del gip Patrizia Todisco sul piano di risanamento presentato dall’azienda e sulla minima produzione.

Da Ranieri arriva anche una denuncia: «Mi è  stato impedito di partecipare ad un incontro con i rappresentanti sindacali. Ho mostrato il tesserino di lavoratore Ilva ma i vigilanti mi hanno bloccato. Mi è stato negato il diritto ad un contraddittorio su questioni che riguardano anche il mio futuro. Avrei detto chiaramente quello che penso: non ha alcun senso bloccare la città o fare altre manifestazioni eclatanti. Perché danneggiare i tarantini per colpe di altri?».

Per Ranieri non ci sono dubbi: «I responsabili di questa situazione sono Riva e lo Stato. Sono loro che ci devono dare delle risposte – continua Ranieri – l’Amministrazione Comunale non va neanche nominata. In questi giorni, si sarebbe dovuta tenere una seduta del Consiglio. Sarebbe stata l’occasione giusta per dire che la città è stanca di subire da decenni un disastro ambientale e sanitario, ma il sindaco Stefàno ha preferito rimandare».

La preoccupazione di Ranieri, ora, è che il ministro dell’Ambiente Corrado Clini possa premere per un provvedimento “salva-Ilva”, in grado di dare ossigeno all’azienda ancora per qualche anno, fin quando Riva ne avrà bisogno. «Non hanno fatto i conti con i cittadini però – prosegue il portavoce del comitato – qui ce ne sono tanti pronti a reagire, a non accettare compromessi che antepongono il lavoro alla salute. Basterebbe seguire l’esempio della Germania per produrre acciaio senza causare malattia e morte».

Ed è proprio sulla difesa della salute, ritenuta prioritaria, che si concentra Ranieri: «In quella fabbrica ci lavoro da anni e sono consapevole di tutti i veleni che produce. Come cittadino e lavoratore non voglio essere messo nella condizione di scegliere tra la vita e il posto di lavoro. La magistratura non ha alcuna colpa – continua – ha soltanto fatto il suo dovere chiedendo ad uno stabilimento che inquina di mettersi a norma». L’ultimo affondo è contro Riva: «Sarebbe troppo facile scaricare le responsabilità della chiusura sui giudici. Non potrà andarsene da Taranto senza aver pagato il conto per intero».

Sono giornate intense per il comitato dei “liberi e pensanti” che si accinge ad allargare il suo raggio di azione. Sabato 29 settembre, infatti, parteciperà ad un’assemblea pubblica promossa al Teatro Valle Occupato (Roma) dal titolo emblematico: “Ilva, lavorare per morire? La salute non si contratta”. D’altronde è ciò che ha asserito anche il gip di Taranto Patrizia Todisco argomentando le sue decisioni.

Alessandra Congedo (articolo pubblicato su Il Manifesto)

 

admin

Recent Posts

La politica del Re-Arm europeo è una presa in giro? | Chi ne beneficia realmente

In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…

2 ore ago

Whatsapp sotto attacco, se hai aperto questo messaggio ti stanno rubando i dati: disattiva immediatamente questa funzione

La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…

3 ore ago

Allerta meteo, bombe d’acqua e grandine XXL distruggono intere città: l’allarme è UFFICIALE

Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…

5 ore ago

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

9 ore ago

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

14 ore ago