Categories: ComunicatiNews

Ilva, Fiom-Cgil: «Evitare divisioni»

La Fiom-Cgil ha proposto a Fim e Uilm di svolgere le assemblee con tutti i lavoratori per discutere e decidere la piattaforma e aprire la vertenza nei confronti dell’Ilva per salvaguardare il diritto al lavoro e alla salute dei lavoratori e dei cittadini.

Una discussione indispensabile a maggior ragione a seguito di quanto emerso nell’incontro svoltosi ieri pomeriggio con la Direzione aziendale, delle dichiarazioni fatte dal Governo per la definizione della nuova AIA e dall’evoluzione dell’azione della magistratura.

I lavoratori devono sapere che nel corso dell’incontro il presidente dell’Ilva ha dichiarato a tutte le organizzazioni sindacali che:

–       la fermata dell’Afo1, già prevista dall’azienda, non avrà ripercussione alcuna sui livelli occupazionali;

–       al momento l’Ilva non ha ricevuto disposizioni per la fermata dell’Afo 5;

–       il piano presentato dall’Ilva è un primo passo mentre quello complessivo sarà reso noto al completamento dell’Autorizzazione Integrata Ambientale che il Governo si era impegnato a presentare entro la fine di questo mese.

I lavoratori devono sapere che il Sindaco di Taranto ha chiesto al Presidente del Consiglio di convocare con urgenza un tavolo con tutte le istituzioni, l’azienda e le organizzazioni sindacali. Per tutte queste ragioni la Fiom-Cgil chiede a Fim e Uilm di sospendere lo sciopero proclamato e di farlo precedere immediatamente dalle assemblee con tutte le lavoratrici e i lavoratori.

Avanziamo questa proposta perché uno sciopero, di cui non sono chiare le ragioni e con dichiarazioni contraddittorie tra le organizzazioni che lo hanno dichiarato, rischia di ingenerare confusione, pericolose divisioni tra i lavoratori e inutili contrapposizioni con la magistratura.

Dobbiamo decidere insieme e senza divisioni tra lavoratori i contenuti della piattaforma per aprire la vertenza in difesa del lavoro, della salute dentro e fuori lo stabilimento e per la continuità produttiva dell’Ilva. Vertenza che deve unire i lavoratori, la città e le istituzioni nel pieno rispetto della magistratura.

Dobbiamo rivendicare insieme un vero ed adeguato piano di investimenti fin’ora non presentato dall’azienda, per l’ambientalizzazione dell’Ilva che garantisca l’occupazione e futuro produttivo.

Dobbiamo rivendicare insieme la convocazione urgente da parte del Governo di un tavolo con tutte le parti prima del completamento della nuova Autorizzazione Integrata Ambientale.

In ogni caso la Fiom-Cgil terrà le assemblee retribuite per garantire a tutte le lavoratrici e i lavoratori il diritto di decidere insieme del proprio futuro.

Comunicato stampa della Fiom-Cgil

admin

Recent Posts

Auto nuova, lo Stato ti sconta 18.000€ solo se presenti questo foglio | Tanti lo buttano senza nemmeno saperlo

Stasera stai pensando di cambiare la tua automobile? Ci sono delle importanti novità che devi…

3 ore ago

“Suo figlio non può più venire all’asilo”, da oggi questi nomi sono aboliti: o lo cambi o il Comune te ne assegna uno d’ufficio

Momento sconvolgente per le famiglie italiane: se vostro figlio ha questo nome, non potrà andare…

10 ore ago

Colomba Lidl a 3€, la stessa è venduta a 15€ nei supermercati: ecco chi è il prduttore extra lusso

La compri a soli 3 euro al Lidl ma in realtà questa colomba la produce…

13 ore ago

BONUS Meloni, ti manda 400€ solo se dichiari di essere povero: ti fa firmare il foglio della vergogna | ISEE sotto i 25.000€ e sei schedato

Disponibile il "bonus Meloni": 400 € se ti dichiari povero… Ma presta attenzione, perché il…

15 ore ago

STOP bici, se passa un autobus prendi 300€ di multa: firmato l’accordo anti-ciclisti | È per il loro bene

Pessime notizie in arrivo per i ciclisti: questa volta, se un autobus passa, si rischia…

19 ore ago

Adolescence la serie tv di Netflix da vedere perché mostra come il male sia insito nell’uomo

La serie tv Adolescence fa discutere e non solo per l'uso del piano sequenza. E'…

21 ore ago