Categories: ComunicatiNews

Ilva, la Fiom: «Ora basta, Riva cacci i soldi»

C’è un solo modo per uscire dal tunnel in cui ILVA si è infilata: scoprire le carte sulle proprie reali intenzioni permettere a norma gli impianti sequestrati e tirar fuori gli investimenti adeguati ben oltre i 400 milioni annunciati che consideriamo soltanto un primo passo. Non c’è più tempo per un braccio di ferro con la Magistratura che non porta da nessuna parte.

Per questo abbiamo rivolto da diversi giorni a Fim e Uilm l’invito per un percorso comune che avvii una vertenza vera e propria nei confronti dell’Ilva per un vero piano d’interventi per ambientalizzare lo stabilimento a tutela della salute dei lavoratori e degli abitanti della città e del territorio, corredato da un vero piano economico dettagliato per gli investimenti che indichi anche la tempistica, per salvaguardare tutti i posti di lavoro.

Riteniamo non più rinviabile la convocazione delle assemblee con tutti i lavoratori ILVA, da farsi quanto prima, per decidere insieme a loro l’avvio della vertenza e le forme di mobilitazione che la devono sostenere.

RIVA METTA MANO AL PORTAFOGLIO E SALDI IL DEBITO CHE HA CON I LAVORATORI E CON I CITTADINI

IL GOVERNO SI ASSUMA LE SUE RESPONSABILITA’ PER UNA NUOVA AIA NON ADDOMESTICATA E DICA QUALI SONO I SOLDI GOVERNATIVI CHE INVESTE PER LE BONIFICHE A TARANTO

LA COMMISSIONE EUROPEA ESCA ANCH’ESSA DAGLI ANNUNCI E S’IMPEGNI PER RILANCIARE ILVA ETUTTA LA SIDERURGIA IN ITALIA.

LAVORO, AMBIENTE E SALUTE DEVONO MARCIARE INSIEME

Comunicato stampa – Fiom

 

admin

Recent Posts

UFFICIALE – Guidi un’auto con targa vecchia e prendi 1.800€ di multa | Dev’essere visibile anche in questo modo

Il progetto ambizioso del nuovo codice della strada continua, e questa volta arriva una notizia…

2 ore ago

Lady Gaga concerto ad Ottobre in Italia | I biglietti finiti in pochi minuti ed è subito polemica

Molti fan di Lady Gaga non avranno la possibilità di vedere la propria artista preferita…

3 ore ago

Nuovo regolamento condominiale, vietato accendere l’aspirapolvere: scattate multe da 516€ | Compra quelli silenziosi

Nuovi regolamenti all'interno dei condomini, non si può più accendere l'aspirapolvere, si rischiano multe da…

5 ore ago

Figli al cellulare, la Meloni approva la multa da 15.000€: genitori avvisati | Scatta la responsabilità diretta

Attenzione genitori, questa volta se tuo figlio viene beccato con il cellulare a scuola, potresti…

7 ore ago

Online ci sono i numeri di telefono privati dei vertici dello Stato | Subito la Procura di Roma apre un’indagine

Scoop del Fatto Quotidiano che ha scoperto online la diffusione dei numeri di telefono privati…

9 ore ago

“Mi dispiace, c’è un errore nel libretto”: ti fermano e parte la maxi multa da 1.732€ | Succede anche alle auto nuove

Presta molta attenzione, perché al prossimo fermo da parte delle autorità, se non trovano questo…

11 ore ago