“Oggi si parla di chiudere un’importante fetta dell’economia tarantina – ha continuato Sportelli – se non si crea l’alternativa rischiamo di doverci trasferire tutti. Abbiamo la necessità di proiettare il nostro territorio a livello internazionale, di far conoscere gli aspetti migliori della nostra terra. Parlarne esageratamente male si riversa in maniera tragica sull’economia e sui cittadini. Le dune, le isole, i delfini, le gravine, le masserie sono gioielli che non possono essere oscurati, offuscati dal fumo di una fabbrica”.
Ed ha aggiunto: “Cercherò di mostrare il meglio di Taranto sabato 22, quando la Camera di Commercio di Taranto ospiterà la Biennale Habitat 2012. Non proietteremo i fumi e le cose negative, parleremo di cose ecocompatibili. Non vogliamo la presenza di movimenti ambientalisti perché vogliamo far vedere il volto sorridente di Taranto”.
Che dite, vi ha convinto?
Toxicity
Il progetto ambizioso del nuovo codice della strada continua, e questa volta arriva una notizia…
Molti fan di Lady Gaga non avranno la possibilità di vedere la propria artista preferita…
Nuovi regolamenti all'interno dei condomini, non si può più accendere l'aspirapolvere, si rischiano multe da…
Attenzione genitori, questa volta se tuo figlio viene beccato con il cellulare a scuola, potresti…
Scoop del Fatto Quotidiano che ha scoperto online la diffusione dei numeri di telefono privati…
Presta molta attenzione, perché al prossimo fermo da parte delle autorità, se non trovano questo…