Mortalità a Taranto, giallo sui dati più recenti. Conferenza stampa di Bonelli

Elisabetta Zamparutti, deputata radicale in commissione Ambiente, ha dichiarato: “Mi risulta che i dati del Progetto Sentieri relativi al periodo 2003-2008 siano già agli atti della magistratura di Taranto perché acquisiti in sede di incidente probatorio e quindi non capisco perché non si siano resi pubblici oggi. Non capisco perché vengono diffusi oggi dati vecchi e già resi noti l’anno scorso. Forse perché i nuovi confermano, come a me risulta, il permanere di un rischio grave per l’ambiente e per la salute dei cittadini?”, si è chiesta Elisabetta Zamparutti.
La deputata radicale ha poi continuato: “Già il ministro Clini a inizio agosto dubitava di una correlazione causa-effetto tra Ilva ed eccesso di mortalità per tumori nell’area, nonostante i consulenti del GIP dimostrassero l’effetto deleterio delle emissioni anche per gli anni 2004-2008”.
La Zamparutti ha poi concluso: “Il ministro Balduzzi non abbia paura di rendere noti i dati più recenti sui danni alla salute a causa dell’inquinamento a Taranto perché sarebbero ancora più gravi i danni provocati ai cittadini dall’incertezza e dalla mancanza di informazione. Non vorrei che il Governo voglia rassicurare o confondere l’opinione pubblica e guadagnare tempo per trovare una soluzione politica per l’Ilva”.
Dalla conferenza stampa dovrebbero emergere altri retroscena.
Alessandra Congedo