Nelle motivazioni depositate dal Tribunale del Riesame si legge che l’inquinamento prodotto dall’Ilva di Taranto è stato “determinato nel corso degli anni, sino ad oggi, attraverso una costante reiterata attività inquinante posta in essere con coscienza e volontà, per la deliberata scelta della proprietà e dei gruppi dirigenti”. Il Tribunale del Riesame ha ragione: l’inquinamento è stato una scelta voluta per aumentare i profitti. Adesso la proprietà deve impiegare quei profitti per risanare l’ambiente e mantenere l’occupazione. Per tutelare la salute di chi lavora e di chi abita nel territorio circostante.
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…