Categories: ComunicatiNews

Fiom-Cgil, salta l’assemblea retribuita. L’azienda ha detto no

L’Ilva si salva soltanto se la proprietà e il management predispongono un piano di interventi di risanamenti ambientali dell’area sottoposta a sequestro, in collaborazione con i custodi nominati dal GIP, per consentire a tutti i lavoratori Ilva di poter continuare a lavorare in un ambiente salubre, senza inquinare più la Città ed il territorio.

Questo il senso della proposta fatta ieri dalla FIOM-CGIL al presidente Ferrante, rivendicando un tavolo negoziale permanente tra azienda e sindacati, perché il percorso di ambientalizzazione ci riguarda direttamente.

Dall’incontro svoltosi ieri pomeriggio in regione è scaturita in maniera netta e forte la sollecitazione rivolta dal Presidente Vendola al Presidente Ferrante affinché Ilva continui nel dialogo con la Magistratura, presentando al più presto alla Procura il cronoprogramma delle azioni e degli interventi necessari per rimuovere le cause che hanno determinato il sequestro.

Tutti i soggetti partecipanti all’incontro hanno condiviso, soprattutto da parte di tutti i Sindacati.

E’ per questo che consideriamo incomprensibile, oltre che irresponsabile, perseverare da parte di Fim e Uilm di Taranto nel loro diabolico comportamento anti-Magistratura.

E’ invece il momento della “responsabilità”, ed è per questo che dalla venuta di ben tre Ministri prevista per il giorno 17 agosto a Taranto, attendiamo impegni e risorse molto più consistenti rispetto ai 396 mln € già stanziati insieme alla Regione Puglia.

Lo Stato ha avuto gravi colpe nell’aver fatto marcire Taranto e ora non se la può cavare con appena 61 mln € (è la quota parte che lo Stato si accolla). Alla stessa maniera invitiamo il Governo, i suoi Ministri e Sottosegretari ad abbassare i toni aggressivi scagliati contro la Magistratura tarantina. Ciascuno deve assolvere al proprio compito. Taranto ha bisogno di dialogo e non di contrapposizioni.

La FIOM-CGIL aveva richiesto per oggi di poter svolgere un’assemblea retribuita dei lavoratori, ma ha ricevuto il rifiuto da parte dell’Azienda; pertanto ci riserviamo di riprogrammarla non appena ne avremo possibilità per poter aggiornare i lavoratori sui prossimi sviluppi della vertenza.

RSU FIOM-CGIL ILVA e SEGRETERIA FIOM-CGIL TARANTO

 

admin

Recent Posts

Addio strisce blu a pagamento, da maggio vengono abolite di legge: arrivato il rinnovo salva euro | Lo dice anche il cartello

Una notizia che ha subito suscitato l’interesse degli italiani riguarda le strisce blu: pare che,…

6 ore ago

Bonus auto solo per i fortunati: se vivi in questa regione te la regalano, sono sempre loro quelli che non devono fare fatica | Italia spaccata a metà

È stato annunciato l’imminente arrivo di un nuovo bonus auto, ma potranno usufruirne solo alcuni…

16 ore ago

“Ho ideato il menù di Pasqua con 30€ per 10 persone”, il segreto dello Chef per fare un figurone | E spendere pochissimi soldi

Con soli € 30 puoi preparare un menù di Pasqua veramente perfetto, per 10 persone,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – 2.416€ di bonifico da INPS: ricalcolo degli errori passati e rimborsi emessi | Non serve fare la domanda

Ultima ora davvero molto importante: l’INPS sta avviando bonifici da 2.416 €, a seguito del…

22 ore ago

Addio al pedaggio, te li rimborsano tutti dal 2023: ma devi inviare questo modulo entro fine aprile | Richiesta fuori controllo

Finalmente non dovrai più pagare il pedaggio! Per il rimborso ci sono davvero tutti i…

1 giorno ago