Lo avevamo ribadito ultimamente sottolineando come il Tribunale del Riesame non avesse autorizzato a continuare a produrre. Ma l’azienda aveva fatto orecchie da mercante.
Il grande inganno e’ finito. O l’azienda adotta le migliori tecnologie o chiude l’area a caldo, come ha fatto a Genova. Basta con il teatrino delle ambiguita’. Il presidente dell’Ilva Ferrante dica finalmente se vuole o no abbattere le emissioni con le tecnologie più avanzate a livello internazionale.
Non va dimenticato che la decisione della magistratura e’ volta a tutelare la salute dei cittadini e a salvare vite umane, proteggendo la sicurezza degli stessi lavoratori dell’Ilva attualmente esposti ad alti e inaccettabili rischi”.
Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink
Fabio Matacchiera
Fondo Antidiossina Taranto
www.peacelink.it
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…