Gli organi di stampa rivelano alcuni passaggi del testo delle intercettazioni effettuate dalla Guardia di Finanza: il potente dott. Archinà, dirigente Ilva avrebbe corrotto il dott. Liberti, “suo co-indagato”, chiedendo spiegazioni sulla perizia che il docente stava facendo per conto della Procura, mentre in un’altra intercettazione, avrebbe “rimproverato brutalmente il direttore dell’Arpa Giorgio Assennato, reo, a suo dire, di aver calcato la mano in una relazione sul micidiale benzo(a)pirene emesso dall’Ilva, con il Direttore Generale dell’Arpa che cerca di giustificarsi, suggerendo la convocazione di un tavolo per trovare una soluzione”. (fonte: Gazzetta del Mezzogiorno del 04.08.2012).
Alla luce di quanto emerso, si chiede di conoscere se la S.V. intenda prendere provvedimenti in merito, valutando anche l’eventuale avvio di un’indagine amministrativa. Quanto emerso, a parere dei firmatari della presente, sarebbe gravissimo, inquietante e necessita di un’urgente verifica. E tanto nel rispetto delle stesse Istituzioni Regionali dalla S.V. presiedute, dei cittadini pugliesi e ancor più di quelli di Taranto.
La nomina con DPGR del Direttore Generale ha soprattutto natura fiduciaria che parrebbe fortemente minata da quanto appreso se risultasse rispondere a verità e pertanto chiediamo una sua decisa azione di verifica a garanzia e a tutela del diritto alla salute e alla vita dell’intera comunità jonica”.
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…