Categories: AttualitàNews

Cozze, delimitate le nuove aree in Mar Grande

TARANTO – E’ cominciata ieri mattina la delimitazione delle nuove aree in Mar Grande che ospiteranno gli allevamenti esiliati dal primo seno di Mar Piccolo a causa degli alti livelli di diossine e pcb. L’azienda incaricata ha provveduto a collocare una serie di boe ben visibili dal Lungomare. «Noi siamo pronti. Le coordinate sono già state definite. Ora bisogna attendere soltanto che i mitilicoltori presentino l’istanza per il trasferimento ed entro un paio di giorni potremo dare l’ok – ha dichiarato il comandante Michele Matichecchia, responsabile del Centro Ittico Tarantino – a questo punto sollecitiamo le associazioni di categoria affinché diano comunicazione agli operatori interessati. Prima si procede e meglio è, in modo da poter avviare anche la classificazione delle acque per la mitilicoltura che dovrà durare almeno sei mesi».

Solo dopo aver superato questa delicata prova, è bene ricordare, le cozze che cresceranno nelle nuove aree di Mar Grande potranno essere vendute. C’è da sperare che l’esito, una volta tanto, vada a favore degli allevatori che dal luglio del 2011 vivono un vero e proprio incubo. Intanto, continua il malinconico rituale della distruzione delle cozze contaminate del primo seno. «L’attività sta andando avanti – ha spiegato Matichecchia – ogni giorno viene raccolto dai mezzi dell’Amiu il prodotto di un paio di cooperative. Mitili destinati allo smaltimento nella discarica Cisa».

I dati relativi alle cozze (soprattutto il peso) saranno utilizzati per quantificare il danno subìto da ogni allevatore. Com’è noto, non tutte le aziende potranno accedere al Fep Puglia (Fondo Europeo per la Pesca) perché non dotate di regolare concessione né in attesa di rinnovo nel periodo in cui è scoppiata l’emergenza pcb. Per i lavoratori delle cooperative che restano escluse dai finanziamenti, c’è un piccolo spiraglio rappresentato dall’impegno del Comune a destinare circa 150mila euro, sotto forma di sostegno alle famiglie. Una goccia in mezzo al mare per chi vive una situazione di estremo disagio economico, senza entrate da oltre un anno.

Così, in una città finita sotto i riflettori nazionali (e non solo) perché a rischio ci sono migliaia di posti di lavoro in Ilva, i mitilicoltori si sentono quasi completamente abbandonati, come se il loro diritto al lavoro avesse una valenza inferiore e le loro sofferenze fossero prive di altrettanta dignità. Luciano Carriero, presidente della cooperativa “Cielo Azzurro”, ci tiene a ringraziare la Magistratura per il lavoro che sta compiendo: «Finalmente stanno venendo fuori i nomi dei responsabili dell’inquinamento – commenta – speriamo che il Tribunale del Riesame, il prossimo 3 agosto, non autorizzi l’Ilva ad emettere ancora veleni. Se deve continuare ad operare su questo territorio lo deve fare nel pieno rispetto della salute e dell’ambiente, non a scapito delle altre attività esistenti. Altrimenti saremo noi a scendere in piazza per protestare in difesa dei nostri posti di lavoro».

Alessandra Congedo

 

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

5 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

8 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

9 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

10 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

14 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

14 ore ago