Il lavoro fin qui svolto dalla Magistratura segnerà veramente la svolta epocale per Taranto solo se cittadini, lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, pensionati, disoccupati, studenti, professionisti, artigiani, imprenditori, operatori e volontari della sanità, malati,parenti dei morti, mitilicoltori, allevatori, agricoltori e commercianti si sentiranno “parte di una stessa comunità che mette al primo posto l’interesse comune”.
Tutti insieme, così, faranno proprio il concetto espresso all’Ilva e alle Istituzioni da alcuni giovani lavoratori e da alcuni giovani cittadini: “Da oggi in questa città non si decide più nulla senza il nostro consenso”. E il consenso alle decisioni si forma attraverso la conoscenza della “verità”, l’esame in itinere degli atti e la partecipazione attiva. La Magistratura completerà la “verità giuridica” scandita dai propri tempi, ma l’ “emergenza Taranto” non può aspettare ancora e necessita di decisioni strategiche e di azioni immediatamente operative.
La “comunità ionica”, finalmente coesa e consapevole, presa coscienza della attuale “verità giuridica” perfettamente corrispondente all’intimo comune sentire, pretende di conoscere subito, e riconoscere, la “verità economica” e la “verità sociale” entrambe indispensabili per trovare decisioni mediate ed appropriate. Al momento, invece, si è in presenza di un incredibile guazzabuglio di bugie, mezze verità, omissioni, mistificazioni e inganni che vanno spazzati via. Per sopravvivere oggi e progettare e realizzare il futuro di questa città serve conoscere la “verità” ed avere coraggio, responsabilità e lungimiranza.
Il Consiglio direttivo di Altamarea
Agrusta Domenico (Impatto zero), Bongiovanni Pino (Italia Nostra), D’Andria Paola (AIL), Marescotti Alessandro (Peacelink), Pollazon Vittorio (MondoMare), Ragusa Antonia C. (Vigiliamo per la discarica), Tarquinio Massimo (Cittadinanzattiva), Valente Lucia (Tribunale dei malati) e Boccuni Luigi, Briganti Cosimo, Carbotti Giovanni, Carone Simona, Cesaria Serena, Corvace Leo, De Marzo Biagio, Fiume Pierpaolo, Gallo Pasquale, Gira Alessia, Girardi Giancarlo, Grossi Giuliana, Lazzaro Michele, Lincesso Francesco, Matichecchia Giovanni, Missiani Roberto, Mottolese Pietro, Nachira Cesare, Pastore Maria Concetta, Raffaelli Giacomo, Saracino Massimiliano.
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…