Categories: ComunicatiNews

Polveri, Ciavarelli (Cocer): “Nel porto di Taranto condizioni al limite”

TARANTOIn attesa di conoscere l’entità dei provvedimenti giudiziari che interesseranno l’Ilva, raccogliamo la segnalazione di Antonello Ciavarelli, delegato del Cocer, non nuovo ad interventi sulla questione ambientale tarantina. Già in passato, infatti, aveva denunciato le difficili condizioni in cui sono costretti ad operare i rappresentanti delle forze dell’ordine impegnati nell’area portuale.

“Continua la forte preoccupazione da parte dei lavoratori in divisa del capoluogo jonico, riguardo il disastro ambientale e sanitario che si abbatte sulla città. Circa un anno fa i consigli di base della Guardia di Finanza, il Consiglio nazionale della Guardia Costiera e Centrale della Marina Militare, oltre il Siulp sindacato di polizia maggiormente rappresentativo a Taranto, hanno espresso ai vertici corrispondenti preoccupazione e chiesto azioni di prevenzione e tutela.

Inoltre è stata chiesta l’apposizione di centraline nel porto, per il monitoraggio h24 degli agenti inquinanti. Con grande sensibilità è stata prontamente data una positiva risposta da parte dei vertici militari,che hanno investito a tal riguardo l’Autorità portuale. Quest’ultima avrebbe dovuto provvedere a stipulare un’apposita convenzione con l’Arpa Puglia, per l’apposizione di centraline. Passati oltre 7 mesi, i vertici e le rappresentanze dei militari nei fatti sono stati ignorati. Nulla di ciò si vede nel porto.

Oltre alla presenza di diossina nelle cozze, nel latte materno, nei terreni del quartiere Tamburi e nei dintorni che impedisce l’allevamento di bestiame,  oggi si ha notizia di piombo presente nelle urine dei tarantini. La vivibilità in porto è al limite. Vi è cattivo odore, l’aria graffia la gola, si avverte penetrare nei pori della pelle le particelle di minerale, che sono leggere come la polvere di borotalco. Basti vedere l’auto bianca di servizio, nonostante venga lavata più volte a settimana, a volte anche a spese dei colleghi, dopo pochi minuti è già di colore rosso.

Nel frattempo informalmente arriva anche la solidarietà dai colleghi di Genova. Soprattutto i più anziani testimoniano come, con la chiusura dell’area a caldo dell’acciaieria, la qualità della vita professionale nel porto sia di gran lunga aumentata, generando anche alternative di sviluppo e occupazione per i cittadini.

Sarà nostro dovere agire in tutte le forme che ci sono concesse, per difendere la salute dei nostri rappresentati e delle loro famiglie e di conseguenza della comunità in cui essi sono inseriti. La piena convinzione è che un’azione etica della rappresentatività dei lavoratori, porta anche benessere e sviluppo economico per la città”.

Antonello Ciavarelli – Delegato Co.Ce.R.

 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

4 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

7 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

9 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

12 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

13 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

18 ore ago