Categories: Ok News

Cresce l’interesse del sud Italia per la Green Economy

È cresciuto del 12,3%, nel mezzogiorno d’Italia, nel I Trimestre 2012 rispetto al I Trimestre 2009, in misura superiore alla media nazionale, il numero di imprese potenzialmente interessate al settore delle Fonti Energetiche Rinnovabili, secondo i dati in possesso dell’ANEAAgenzia Napoletana Energia Ambiente, scaturiti dallo studio di Unioncamere-Infocamere e Movimprese.

L’interesse del sud per le rinnovabili è confermato dal dato che vede su un totale di poco più di 100.200 aziende potenzialmente interessate alla Green economy in Italia, ben il 30% provenire proprio dal meridione e l’8% (8.338 imprese) dalla Campania. Napoli, dal canto suo, si rivela un’ottima base per lo sviluppo del settore con 4.477 aziende potenzialmente interessate alle Fonti Energetiche Rinnovabili, con la preponderanza di 4.171 imprese concentrate nel settore dell’installazione degli impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione potenzialmente coinvolte nell’installazione di pannelli fotovoltaici, 142 nella produzione di energia elettrica, 98 nel recupero e preparazione per i riciclaggio dei rifiuti solidi urbani industriali e biomasse, 57 nella produzione di motori, generatori e trasformatori elettrici e 9 nella fabbricazione di turbine e turboalternatori.

A conferma del trend positivo di crescita del settore, che ha visto con la definizione Quinto Conto Energia, tra luci e ombre, la disposizione di nuove regole capaci di regolare il mercato, si registra l’apertura di scenari incoraggianti in termini di incremento di posti di lavoro nell’economia verde, grazie al record raggiunto dall’energia solare che, da febbraio 2012, ha sopravanzato per la prima volta l’eolico, divenendo la prima fonte rinnovabile d’Italia dopo l’idroelettrico. Nel dettaglio, la produzione di energia elettrica da fotovoltaico su base annua registrata a maggio 2012 è di 14.490 GWh superando del 26% gli 11.541 GWh prodotti dall’energia eolica. Triplicata anche la potenza installata che registra una crescita del 268% passando nel 2011 da 3.470 ai 12.770 MW

 

admin

Recent Posts

655€ di multa, adesso anche se ti fermi col semaforo rosso: ormai c’è solo un modo per non essere massacrati

Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…

2 ore ago

La politica del Re-Arm europeo è una presa in giro? | Chi ne beneficia realmente

In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…

4 ore ago

Whatsapp sotto attacco, se hai aperto questo messaggio ti stanno rubando i dati: disattiva immediatamente questa funzione

La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…

5 ore ago

Allerta meteo, bombe d’acqua e grandine XXL distruggono intere città: l’allarme è UFFICIALE

Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…

7 ore ago

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

11 ore ago