Categories: NewsOk News

A Rimini gli Stati Generali della Green Economy

RIMINI –L’annuncio che a Rimini Fiera si svolgeranno gli Stati Generali della Green Economy, promossi dal Ministero dell’Ambiente e coordinati dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile, ha aggiunto ancor più valore agli incontri di ECOMONDO 2012 (7-10 novembre).

Nelle prime due giornate, 7 e 8 novembre, la più importante fiera italiana del settore (75.980 visitatori professionali nel 2011), fra le primissime in Europa, sarà il teatro nel quale saranno definite le vie dello sviluppo ecocompatibile, alla presenza del Ministro Corrado Clini e di tutti i protagonisti del settore.

Protagonisti che continueranno ad incontrarsi durante tutti i quattro giorni di manifestazione, grazie al ricco panorama di appuntamenti del calendario dei seminari scientifico/tecnologici coordinato dal Prof. Luciano Morselli.

“La programmazione dei convegni – spiega Morselli – segue uno schema ormai collaudato, con sezioni tematiche che contribuiscono all’aggiornamento della ricerca industriale e all’innovazione grazie alla presentazione di casi studio e di modelli di gestione ambientale, esaltando la nuova cultura ambientale che si sta affermando”.

Sono previsti oltre 150 eventi il cui filo rosso è rappresentato da prodotti, processi e servizi utili ad uscire dalla attuale crisi economica, ma anche dalla volontà di indirizzare i consumatori a porre la sostenibilità ambientale e i prodotti della Green Economy al centro delle proprie scelte. Un filone, questo, che genera nuove professionalità e nuove opportunità di occupazione fra i giovani.

Nel programma scientifico di ECOMONDO 2012 risalta la valorizzazione integrata delle biomasse residue, con l’ottenimento di bioenergia, composti chimicibiobased e prodotti per l’agricoltura, come anche le strategie nazionali per la conversione di aree petrolchimiche dismesse in bioraffinerie calate sul territorio. Inoltre, approfondimenti sul recupero dei minerali dai RAEE, la valorizzazione dei row material, la bonifica dei siti contaminati,il monitoraggio ambientale indoor e le rilevazioni degli odori. Il tutto in un contesto di simbiosi industria-accademia a sostegno di una knowledge-based Industrial ecology.

Inoltre seminari sulla gestione integrata dei rifiuti, con particolare attenzione ai modelli innovativi di gestione edi quanto le piattaforme tecnologiche nazionali e regionali stiano mettendo in campo nelle ricerche industriali, così da proiettarsi verso gli standard europei, che tendono ad unaquota di discarica attorno al 2-3 % (in Italia siamo ancora al 45%).

Il programma scientifico di ECOMONDO 2012, aggiornato di settimana in settimana, è consultabile al link http://www.ecomondo.com/appuntamenti_eventi/programma_ufficiale.asp

admin

Recent Posts

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

52 minuti ago

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

6 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

9 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

16 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

19 ore ago