E’ da lui, infatti, che gli operatori ittici del primo seno di Mar Piccolo, attendono delucidazioni sulle modalità di accesso al Fep Puglia, Fondo Europeo per la Pesca, pari a 2.600.000 euro. Per la trasferta barese, il Comune metterà a disposizione anche dei mezzi: uno o due pullman. Nella giornata di lunedì, invece, ci sarà un incontro al Centro Ittico con i rappresentanti delle associazioni di categoria per mettere a punto i quesiti da porre all’assessore regionale. «Intanto – ha fatto sapere Emilio Palumbo dell’Agci Pesca – ci è stato detto che le operazioni relative alla raccolta e allo smaltimento delle cozze contaminate saranno sospese in attesa di sapere come si evolverà l’incontro di martedì prossimo a Bari».
Alessandra Congedo
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…