Categories: AttualitàNews

Un crisantemo sulle cozze tarantine

TARANTO – «La mitilicoltura era il fiore all’occhiello della nostra città, ora ci hanno messo un crisantemo appassito». E’ questo l’amaro commento di Gianluca Basile, titolare di un impianto di depurazione con sede a San Vito che opera con grosse catene commerciali come Auchan e Coop. Una cosa va detta subito: non è soltanto l’incalcolabile danno all’immagine della cozza tarantina procurato dall’inquinamento del primo seno di Mar Piccolo ad inquietarlo. In questi anni ha visto un settore sempre più gravato di problemi ed istituzioni spesso inadeguate nell’affrontare le emergenze.

«Non c’è la volontà di risolvere i problemi – attacca Basile – si continua a tollerare un’illegalità che danneggia l’intero comparto. Si comincia dagli allevamenti abusivi per arrivare alle bancarelle che vendono i mitili per strada, in barba ad ogni regola igienica. La conseguenza è sotto gli occhi di tutti: se nel resto d’Italia le cozze vengono vendute ad un minimo di 2,5 euro al chilo, a Taranto ci si ferma ad un 1 euro. Anche chi rispetta tutti i passaggi previsti dalla filiera è costretto ad adeguarsi a prezzi di mercato ridicoli».

Per l’imprenditore non ci sono dubbi: ormai la cartina geografica del mercato mitilicolo nazionale si ferma a Manfredonia. «E’ assurdo ma è così: ci sono realtà che pur avendo un ventesimo della nostra produzione riescono ad avere un fatturato molto più alto. Eppure – continua l’imprenditore – le basi per ampliare il mercato ittico tarantino ci sono tutte: ad esempio si potrebbe puntare sull’esportazione di cozze surgelate in tutto il mondo».

Basile auspica tempi rapidi nell’accertamento delle fonti inquinanti e nella bonifica del primo seno di Mar Piccolo, passo ritenuto indispensabile per garantire il ritorno degli allevamenti nel giro di qualche anno. «Nel frattempo – dice – le istituzioni devono garantire ai mitilicoltori le risorse economiche necessarie per andare avanti. Ci sono lavoratori ridotti alla fame, non possono essere lasciati soli. Nello stesso tempo, però, bisogna puntare sul rilancio della cozza tarantina sana che viene prodotta sia nel secondo seno di Mar Piccolo che nel Mar Grande. Si tratta di un prodotto perfetto, non solo dal punto di vista batteriologico. I valori di pcb e diossine in quelle acque sono molto al di sotto dei livelli di guardia, I consumatori possono stare tranquilli e i mitilicoltori tarantini non vanno trattati come degli untori».

Infine, un cenno alla legge che regola le concessioni, un altro argomento piuttosto spinoso. «Il Governo ha valuto fare una distinzione tra le società a carattere mutualistico e quelle a fine di lucro applicando a queste ultime canoni più elevati – spiega Basile – noi riteniamo questa distinzione incostituzionale perché crea i presupposti per una concorrenza sleale. Ora siamo in causa contro il Comune, che ha già applicato tale punto, e attendiamo la decisione del giudice. Una cosa, intanto, è certa: anche questi costi graveranno pesantemente su un settore in grande difficoltà».

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

4 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

7 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

14 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

17 ore ago

Canone RAI cancellato, basta una visita alle Poste per eliminarlo dalla tua vita | Chiedi questo cedolino

Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…

19 ore ago

Tik Tok rilancia il romance, ma è arrivato il momento di spiegare che non è un genere di serie B

Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…

21 ore ago