Categories: AmbienteNews

Emergenza cozze, i dati che condannano il primo seno del Mar Piccolo

TARANTO – Sono quattro i campioni che certificano la condanna del primo seno di Mar Piccolo: tutti al di sopra del limite di legge (6,5 picogrammi) per diossine+PCB-DL: 7,666 (zona A/10), 6,876 (zona A/24), 7,877 (zona A/32) e 7,765 (zona C/A). I risultati, relativi ai prelievi effettuati il 21 maggio scorso, sono stati consegnati ieri mattina ai mitilicoltori recatisi all’ospedale Testa, sede dei Servizi Veterinari della Asl. Per quanto riguarda invece i PCB-nonDL solo un campione su quattro ha superato il limite (75 ng/gr) attestandosi a 89,99.

IL FACCIA A FACCIA – Ci sono voluti tre giorni consecutivi di sit-in davanti a Palazzo di Città, ma alla fine il faccia a faccia con il sindaco Stefàno c’è stato. Era da lunedì scorso, infatti, giorno in cui sono trapelate le prime indiscrezioni sulle analisi giunte da Teramo (rivelatesi estremamente negative per diossine e pcb) che i mitilicoltori del primo seno di Mar Piccolo chiedevano di incontrare il primo cittadino. Un confronto anche piuttosto animato, soprattutto per un acceso scambio di battute tra Stefàno ed Egidio D’Ippolito. Dagli operatori ittici è arrivata una richiesta ben precisa: l’incontro del tavolo tecnico regionale, convocato per domani mattina a Bari, deve tenersi a Taranto, dove l’emergenza è scoppiata. «Vogliamo fare sentire la nostra voce – hanno dichiarato i mitilicoltori – non possono parlare dei nostri problemi senza coinvolgerci».

Raggiunto nel pomeriggio di ieri dal Corriere, Stefàno ha detto di aver girato tali richieste alla Regione. L’ok per spostare la riunione in riva allo Jonio non è arrivato, mentre si è aperto uno spiraglio per consentire la presenza di una delegazione di operatori ittici. «Si tratta di un tavolo tecnico, non possono partecipare tutti – ha sottolineato il sindaco – infatti io sono stato invitato come semplice uditore. Però, nell’interesse della nostra città, anche a costo di infrangere le regole della buona educazione, ho chiesto di poter andare insieme ad alcuni mitilicoltori».

E’ facile prevedere che la riunione di domani si concentrerà soprattutto sul tema delle bonifiche. «Ovviamente dobbiamo prima vedere se ci sono fonti inquinanti ancora attive e nel caso dobbiamo bloccarle – ha continuato Stefàno – poi bisognerà procedere con le bonifiche, quanto mai necessarie per non trovarsi ogni anno nello stesso dramma. Per spingere in questa direzione ho scritto e riscritto al premier Monti, al ministro dell’Ambiente Clini e alla Regione». Da Roma, però, non sarebbe ancora arrivata alcuna risposta.

Prima dell’incontro col sindaco, ieri mattina, i mitilicoltori avevano fatto nuovamente tappa all’ospedale Testa, sede dei Servizi Veterinari della Asl, dove hanno finalmente ricevuto i risultati delle analisi effettuate tra il 21 e il 23 maggio in un formato più comprensibile. Il giorno prima, infatti, avevano ricevuto una copia conforme del verbale trasmesso dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo che poteva risultare chiaro soltanto per dei chimici.

«Gli esiti dei quattro campioni per pcb e diossine risultano tutti al di sopra del limite di legge (6,5 picogrammi al grammo), con punte di 8 – ha confermato Emilio Palumbo, responsabile locale dell’Agci Pesca, dopo aver visionato i dati – ciò significa che tutte le zone esaminate risultano compromesse». Tornando alla riunione del tavolo tecnico regionale, Palumbo ha auspicato un incontro con il sindaco Stefàno da tenere prima. L’obiettivo è chiaro: concordare una strategia condivisa da presentare durante l’importante incontro di domani. Da parte del sindaco, però, sembra evidente la volontà di sentire prima gli esperti del tavolo tecnico.

Alessandra Congedo

 

admin

Recent Posts

Pensione più alta, fai richiesta dal cellulare adesso: il trucco nascosto dell’INPS per ottenere l’aumento del Governo

Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…

1 ora ago

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

3 ore ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

7 ore ago

Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme

Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…

11 ore ago

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

12 ore ago

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

15 ore ago