Un appello (che poteva sicuramente essere lanciato prima) basato sulla necessità di garantire al massimo la salute dei consumatori e fornire certezze ad una categoria che chiede a gran voce di poter vendere al più presto i propri mitili, giunti ormai alla maturazione. Ricordiamo che sono attesi nei prossimi giorni, forse venerdì, gli esiti delle analisi effettuate il 23 maggio. Se i risultati dovessero rivelarsi conformi potrebbe essere presa in considerazione la possibilità di sospendere il divieto di vendita del prodotto, determinato dall’ordinanza della Asl del 22 luglio 2011. Riportiamo di seguito il testo della missiva inviata dal primo cittadino, convinti però che a fare prima (ma molto prima) avrebbero dovuto essere tutte le istituzioni coinvolte in questa emergenza: dal Comune alla Regione. Cosa che i mitilicoltori sanno bene.
Alessandra Congedo
“Gentile Dottore,
come certamente Le è ben noto il comparto della mitilicoltura tarantina è in particolare difficoltà, il che determina una forte ricaduta negativa sull’intero sistema economico della città. Facendomi interprete delle esigenze dell’intera collettività ed in particolare di questo importante segmento produttivo, sono a chiederLe, pur consapevole della ingente mole di attività che ricadono su codesto Istituto, di imprimere alle verifiche di laboratorio delle campionature dei mitili del 1° seno del Mar Piccolo di Taranto, una particolare accelerazione in ragione delle forti quanto comprensibili attese che non solo vengono manifestate nel corso dei vari incontri istituzionali da parte degli operatori di settore, ma che più in generale vengono percepite dall’intero sistema economico cittadino, oggi più che mai sottoposto alle già negative ricadute derivanti dalla crisi che più in generale attanaglia il nostro paese. Spero, dunque, che in ragione delle surrichiamate argomentazioni questo appello trovi la dovuta considerazione.”
MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…
Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…
Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…
Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…
Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…
Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…