Categories: News

Cozze, la visita della Polizia al Centro Ittico Tar

«Temiamo che l’iter per accedere ai Fep (Fondi Europei per la la Pesca) possa subire un forte rallentamento. Questa sarebbe un ulteriore colpo per una categoria già gravemente danneggiata dall’emergenza Pcb».

E’ questa la preoccupazione esperessa da Emilio Palumbo, rappresentante dell’Agci Pesca, dopo aver appreso una notizia che merita approfondimento: «Mi risulta che in questi giorni uomini della Polizia di Stato si siano recati nella sede del Centro Ittico Tarantino per acquisire informazioni sulle concessioni demaniali – spiega Palumbo al Corriere – inoltre, nel corso di una recente riunione tenuta a Bari, nell’ambito del Distretto produttivo della pesca e della mitilicoltura pugliese, si è diffusa la voce di controlli avvenuti anche sulle istanze presentate alla Regione dagli operatori ittici tarantini che intendono accedere ai Fep».

Come si ricorderà, Il Fep rientra nella misura 2.1 ed è lo strumento individuato nei mesi scorsi dalla Regione Puglia per indennizzare i mitilicoltori del primo seno del Mar Piccolo, la cui attività è stata bloccata dall’ordinanza dell’Asl che dal 22 luglio 2011 vieta la vendita e la movimentazione dei molluschi allevati in quelle acque. Le risorse a disposizione ammontano a circa 1 milione e 200 mila euro. Rappresenterebbero, quindi, una vera e propria boccata di ossigeno per un settore che vive il momento più critico della sua storia.

«In questo momento siamo seriamente preoccupati – sottolinea Palumbo – la nostra speranza è che l’iter non incontri alcun intoppo per gli operatori ittici tarantini. In caso contrario, sfumerebbe anche lo spiraglio di luce offerto da quei finanziamenti».

Intanto, cresce l’attesa per la riunione del tavolo tecnico regionale convocato per oggi a Bari dalla Regione Puglia. I mitilicoltori sperano che si sciolga in nodo relativo alla revoca dell’ordinanza che vieta la commercializzazione dei mitili del primo seno, ormai diventato adulto. Ma la fiducia in un esito positivo appare scarsa, come conferma Luciano Carriero, mitilicoltore del primo seno, che annuncia un sit-in con un gruppo di colleghi da tenere in mattinata sotto Palazzo di Città, nell’attesa del responso che verrà da Bari.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

1 ora ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

4 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

6 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

10 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

10 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

15 ore ago