Categories: NewsOk News

Nasce LifeGate Event – Evento sostenibile

MILANO – LifeGate, advisor e network per lo sviluppo sostenibile, e Sgs, ente leader mondiale nel campo della certificazione, lanciano il progetto “LifeGate Event – evento sostenibile” (http://event.lifegate.it) dedicato all’organizzazione di eventi green. Il nuovo progetto, che nasce dalla collaborazione di due realtà da tempo impegnate in maniera diversa ma sinergica nelle tematiche della sostenibilità, si pone l’obiettivo di fornire ad aziende e agenzie di comunicazione un percorso certificato e un approccio metodologico per l’organizzazione di eventi ecosostenibili.

“Il settore degli eventi sta diventando sempre più attento alle tematiche della sostenibilità. Abbiamo deciso di avviare una collaborazione con SGS, il più importante ente di certificazione al mondo, per sviluppare un progetto pensato per fornire parametri chiari e guidelines per l’organizzazione di eventi sostenibili. Un evento pensato e gestito in maniera sostenibile può diventare un’importante cassa di risonanza per aziende, enti ed istituzioni per comunicare l’attenzione a certi valori e per valorizzare in un contesto coerente gli aspetti sostenibili di un proprio prodotto/servizio o iniziativa – commenta Stefano Corti, Direttore Generale di LifeGate”.

 “Il tema della sostenibilità è sempre più parte integrante nelle scelte strategiche delle organizzazioni”,  spiega Stefano Bertoncini, Amministratore delegato di Sgs Italia. “La scelta di organizzare eventi di questo tipo è stata infatti anche adottata dalla Presidenza danese del Consiglio dell’Unione Europea e il primo grande evento è stato certificato nel Marzo 2012 proprio da Sgs. Organizzare un evento sostenibile significa non solo valutare una serie di problematiche legate agli impatti ambientali derivanti dai consumi energetici, idrici, dalla gestione dei rifiuti prodotti, della mobilità dello staff e dei partecipanti ma anche valorizzare l’impegno alla responsabilità sociale di tutta la catena di fornitura coinvolta, dagli aspetti legati alla salute e sicurezza dei lavoratori, alla regolarità contributiva, alle scelte strategiche di diverso tipo che sottolineino l’impegno a promuovere i diritti umani. Per ottenere i migliori risultati però occorre un supporto professionale: “LifeGate Event” nasce proprio per dare una risposta concreta alle richieste di un numero crescente di soggetti che desiderano organizzare eventi sostenibili, ma faticano a trovare sul mercato un punto di riferimento”.

Il progetto LifeGate Event si articola in un percorso di 5 step:

Training ad hoc e awareness courses: formazione per supportare l’Organizzazione nella definizione delle linee guida e di specifici eco-criteri previsti dagli standard internazionali per l’organizzazione di eventi sostenibili (BS 8901, ISO 20121) al fine di ridurne l’impronta ambientale associata a tutto il ciclo di vita dell’evento.

Valutazione dell’impatto ambientale: calcolo delle emissioni di CO2 equivalenti generate dall’organizzazione e svolgimento dell’evento, secondo la metodologia del LCA (Life Cycle Assessment). La valutazione viene effettuata a partire da differenti parametri: la location, i fornitori, l’approvvigionamento di materiali, i consumi, la logistica e il “post evento” (gestione rifiuti e riciclaggio).

Carbon offset: attività di compensazione delle emissioni di CO2 equivalenti generate, attraverso l’adesione dell’iniziativa al progetto Impatto Zero® di LifeGate. Le emissioni vengono compensate grazie all’assegnazione di carbon credit generati da interventi di creazione e tutela di aree forestali in crescita in Paesi in Via di Sviluppo (o altre opzioni, ad es. crediti da energie rinnovabili).

Certificazione: verifica dell’implementazione degli eco-criteri e certificazione secondo standard BS 8901 o ISO20121 (in vigore dal 2012 in coincidenza con i Giochi Olimpici di Londra).

Comunicazione: supporto nella comunicazione agli stakeholder del percorso di progettazione, gestione, valutazione e riduzione/compensazione dell’impatto ambientale degli eventi e relativa certificazione.

Al sito http://event.lifegate.it, le aziende potranno trovare informazioni e approfondimenti sul nuovo progetto promosso da LifeGate e Sgs.

admin

Recent Posts

655€ di multa, adesso anche se ti fermi col semaforo rosso: ormai c’è solo un modo per non essere massacrati

Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…

2 ore ago

La politica del Re-Arm europeo è una presa in giro? | Chi ne beneficia realmente

In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…

4 ore ago

Whatsapp sotto attacco, se hai aperto questo messaggio ti stanno rubando i dati: disattiva immediatamente questa funzione

La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…

5 ore ago

Allerta meteo, bombe d’acqua e grandine XXL distruggono intere città: l’allarme è UFFICIALE

Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…

7 ore ago

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

11 ore ago