Categories: NewsSalute

Emergenza cozze, il rischio Pcb è sempre dietro l’angolo

TARANTO – La storia è ormai nota: da una parte ci sono le esigenze dei mitilicoltori del primo seno di Mar Piccolo che non vogliono perdere anche la produzione del 2012, dopo aver visto andare in fumo quella dell’anno precedente; dall’altra parte c’è il dovere delle istituzioni di tutelare la sicurezza alimentare e la salute dei consumatori. Un dovere che sul nostro territorio non sempre è stato esercitato con la doverosa puntualità.

Sarà il tavolo tecnico convocato per domani mattina (25 maggio) nella sede della Regione, a Bari, a tentare di sbrogliare una matassa che sembra aggrovigliarsi ogni giorno di più: è possibile revocare l’ordinanza dell’Asl di Taranto che vieta la vendita e la movimentazione dei molluschi del primo seno di Mar Piccolo, specchio d’acqua risultato contaminato da Pcb durante la scorsa estate? Possono bastare i risultati rassicuranti scaturiti dalle analisi effettuate fino allo scorso mese di marzo per dare il via libera alla commercializzazione di mitili ormai adulti e quindi pronti per la vendita?

Confcooperative, ieri mattina, ha chiesto alla Asl di revocare quella famosa ordinanza. Ma la risposta scritta giunta dai Servizi Veterinari, diffusa da Confcooperative durante un incontro tenuto presso la Biblioteca comunale, non lascia spazio alle illusioni. Basta leggere quel documento per capire che l’emergenza non è per niente superata: “I livelli generali di inquinamento riscontrati lo scorso anno nel periodo di maturazione e commercializzazione del prodotto possono con ogni probabilità riproporsi anche quest’anno, nello stesso periodo e con la stessa, o maggiore, intensità. Non sono infatti cambiate le condizioni di allevamento e i mitili vicini ormai al raggiungimento della taglia commerciale, dopo il periodo fisiologico del finissaggio trattengono tesaurizzando nei tessuti grassi e negli organi tutte le sostanze presenti nell’acqua, anche quelle tossiche o comunque nocive, che fino a quel momento restavano quasi estranee all’organismo”.

Il messaggio che lancia il responsabile dei Servizi Veterinari è chiaro anche in un altro passaggio: “Lo scrivente si trova oggi nella condizione di chi ha dovuto arginare, con un intervento estremo, le conseguenze di un degrado ambientale che per decenni si è protratto ed ha offeso e minato tutto il territorio e l’ambiente di Taranto”. Alla luce di questa ed altre affermazioni, il dirigente può limitarsi a dire che ogni possibile provvedimento sarà valutato “quando ci dovessero essere le garanzie assolute per una deroga all’ordinanza e tutto in un contesto tecnico regionale, attesa la delicatezza del caso”.

Niente illusioni, quindi. Quello specchio d’acqua può riservarci altre sgradevoli sorprese. E mentre la ricerca di tutti i responsabili della contaminazione resta sullo sfondo, come se si trattasse di un problema del tutto marginale, ci chiediamo che frutti potrà mai dare la riunione del tavolo tecnico regionale. Il pessimismo cresce anche tra gli operatori ittici che domattina potrebbero organizzare un sit-in sotto Palazzo di Città, a Taranto, in attesa del responso “barese”.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

3 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

6 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

13 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

16 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

18 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

22 ore ago