Fermo restando la convinzione che una legge che persegue la riduzione degli inquinanti, e non la totale eliminazione, non sarà mai ossequiosa del diritto alla salute costituzionalmente garantito, ho potuto far considerare in V Commissione la necessità di includere nell’articolato legislativo due importantissimi strumenti ai fini di una esaustiva valutazione di danno sanitario, rappresentati: dal registro tumori e delle mappe epidemiologiche.
Infatti, nelle località dotate già di questi due mezzi di valutazione di danno sanitario si potrà molto più facilmente ottenere riscontri decisivi in tema di danno alla salute, ciò in quanto si noteranno le differenze anno per anno di incidenza delle varie malattie, nonché delle mortalità.
Comunicato stampa del dottor Patrizio Mazza, consigliere regionale Idv
Se in molti credevano che non avrebbero più pagato il Canone Rai, si sbagliavano di…
Per il prossimo pranzo di Pasqua puoi fare un figurone con soli € 30, ci…
Adesso che si avvicina alla data dell'IMU, sappi che ti basta questo foglio per poterla…
Da metà maggio in poi, serve la prova scritta del meccanico se vuoi continuare a…
Lascia questo mondo Val Kilmer, l'attore noto per i suoi ruoli in Top Gun, Batman…
Si torna a parlare nuovamente delle pensioni italiane: ci sono importanti novità, perché adesso anche…