Sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sono i fatti avvenuti nel periodo 2008-2009, quando un incidente ai serbatoi dell’impianto elettrico della Sep causò uno sversamento di gasolio nel mare di Ponza. A quanto pare non sarebbero state adottate misure di prevenzione adeguate per evitare o limitare gli effetti dell’inquinamento del sito. Come conseguenza, secondo i magistrati, sono stati contaminati «in modo grave, esteso e pericoloso per la pubblica incolumità il sottosuolo, l’arenile e il mare, alterando le bellezze naturali del sito». Inoltre, risulterebbero ulteriori irregolarità addebitate a Vitiello, compreso lo smaltimento irregolare di rifiuti. L’inizio del processo è previsto per il prossimo 9 ottobre.
2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…
Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…
Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…
L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…
Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…
L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…