Bonifica SIN Taranto, Nicastro: un punto fermo per la salute dei cittadini

“Il passaggio di oggi è uno dei pezzi del mosaico che il tavolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha inteso ricomporre con l’iniziativa delle scorse settimane: un passaggio fondamentale per l’individuazione delle risorse per l’area ionica. La Regione Puglia al tavolo della conferenza – prosegue Nicastro – ha rappresentato come, in tutte le sue diramazioni e funzioni, abbia lavorato negli ultimi anni per la caratterizzazione e la bonifica del sito di Taranto. Un lavoro che, finalmente, oggi comincia a trovare la giusta attenzione presso gli interlocutori nazionali”.“Anche sulla delicata questione dell’inquinamento della falda superficiale nella zona di Taranto che gli studi riconducono all’attività dell’Ilva, Ministero e Regione hanno intrapreso un percorso per richiamare l’azienda al risanamento. Pur nel rispetto dell’autorità giudiziaria che s’era espressa su ricorso dell’azienda, abbiamo inteso – conclude Nicastro – operare in tutela della matrice ambientale del territorio oltre che della salute dei cittadini”.
Comunicato stampa – Regione Puglia