Categories: AmbienteNews

Confronto tra candidati sindaco sull’ambiente, si presentano solo in cinque

TARANTO – Il confronto sulle problematiche ambientali promosso ieri pomeriggio da Legambiente nella sala conferenze della biblioteca comunale ha fornito qualche spunto di riflessione. Innanzitutto, si è fatta notare l’assenza di sei candidati alla carica di sindaco (su undici): dal primo cittadino Ezio Stefàno, che sarebbe stato improvvisamente dirottato altrove per inderogabili impegni istituzionali, a Mario Cito, erede di Giancarlo, che aveva declinato l’invito sin dall’inizio. Alcuni hanno inviato asettiche risposte scritte per sopperire all’assenza. Nel caso di Condemi, però, l’effetto si è rivelato un boomerang: i suoi messaggi telegrafici, infatti, hanno suscitato l’ilarità della folta platea. Altri, come Massimiliano Di Cuia e Mimmo Festinante hanno fatto perdere le loro tracce. Così, alla fine, a confrontarsi erano solo in cinque: Angelo Bonelli, Alessandro Furnari, Patrizio Mazza, Licia Bitritto Polignano e Luigi Albisinni.

A dir la verità, non tutti hanno fatto emergere un’adeguata preparazione sui nodi cruciali che riguardano il presente e il futuro della città: dalla nuova Centrale Enipower al progetto Tempa Rossa, dalla chiusura parziale o totale dell’Ilva all’Autorizzazione Integrata Ambientale concessa al siderurgico e in via di revisione. L’assenza, giustificata o meno, di alcuni candidati, così come l’improvvisazione palesata da alcuni politici presenti, suonano come un ennesimo campanello di allarme. Può la comunità ionica affidarsi ancora una volta a uomini e donne che fanno confusione (magari collegando l’ordinanza sull’inquinamento Ilva all’Eni) e annaspano davanti a questioni ignorate per anni? Può fidarsi di chi evita il confronto pubblico preferendo le apparizioni in Tv? E’ arrivato il momento delle scelte ponderate e consapevoli. Ogni elettore dovrebbe interrogarsi sulla storia di ogni singolo candidato e segnare il nome di chi riesce a dare prova di competenza. Dopo il confronto di ieri, resta un ulteriore rammarico: non tutti i tarantini hanno potuto verificare di persona la pochezza e l’improvvisazione di taluni candidati. La loro scelta sarebbe stata molto più semplice. E ora non ci resta che affidarci al passaparola.

Alessandra Congedo


 

 

admin

Recent Posts

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

38 minuti ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

46 minuti ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

6 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

9 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

16 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

19 ore ago