Nel corso del dibattito verranno illustrati dati, informazioni, video, immagini che documentano il preoccupante stato di inquinamento del Pertusillo, l’invaso lucano che distribuisce acqua a Taranto e nella Puglia.
Verrà inoltre raccontata l’esperienza di chi ha ‘osato’ denunciare.
Intervengono: Albina Colella, prof. ordinario di Geologia, Università della Basilicata; Giuseppe di Bello, tenente della Polizia provinciale, Potenza; Antonio Bavusi, coordinatore scientifico della OLA (Organizzazione lucana ambientalista). Modera: Daniela Spera, comitato Legamjonici.
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…