1) Immediato invio nella citta’ jonica di una task-force che insedi uno sportello di supertecnici esperti e competenti in progettazione europea al fine di intercettare i notevoli fondi comunitari a disposizione per Valorizzazione delle notevoli potenzialita’ di Taranto ai fini culturali, turistici e commerciali con particolare riguardo al riordino del traffico e trasporto pubblico e privato urbano e della Candidatura di Taranto a Capitale Europea della Cultura 2019;
2) Immediato intervento a sostegno e sviluppo dei centri di ricerca medico-scientifica con il progressivo screening della popolazione residente relativamente ai metalli pesanti (minerallogramma del capello e sperimentazione di terapie chelanti) in collaborazione con le università e centri tecnologici, che garantirebbero oltre che una mole considerevole di dati utilizzabili non solo a livello locale a ma addirittura mondiale, per le malattie rare che si stanno sviluppando sempre piu’ , anche una notevole ricaduta occupazionale per le Economie alternative legate;
3) Pronto intervento a garantire il rispetto della salute per i residenti al quartiere Tamburi con la nuova tecnologia di purificazione dell’aria dal pm10 e pm2,5 con i Fog Geyser in collaborazione con i luminari dell’Universita’ di Milano referenti del brevetto.
4) A Taranto e’ come se fosse passato uno tzunami e come in tutte le rinascite dopo una catastrofe c’e’ bisogno di bloccare qualsiasi pagamento di imposte e tasse per i prossimi cinque anni cosi come tra l’altro era previsto dall’inserimento di Taranto nelle 22 citta’ di “Zona Franca Urbana” estendendo il provvedimento non a singoli quartieri per evitare l’effetto boomerang e le disparita’ ma estendendola a tutta la citta’ e sia alle nuove che alle vecchie imprese;
5) In attesa della definizione del notevole danno sia biologico che morale e materiale subito oltre che dall’ambiente anche dalle persone immediato intervento per garantire (come succede in tutte le citta’ europeee) di un salario minimo garantito a tutti gli inoccupati e blocco di tutte le situazioni di recupero coattivo di crediti vari a cura di equitalia ai residenti da almeno 10 anni.
Comunicato stampa
Vanni Ninni, referente del Movimento 1.000 x Taranto
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…
Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…
Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…
Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…