Categories: AttualitàNews

Peschereccio affondato, lo sfogo del mitilicoltore Luciano Carriero

TARANTO – «Auspico l’intervento ed il controllo della Prefettura e della magistratura sul trasferimento delle cozze in Mar Grande. Se non si interviene in tempi brevi con regole certe questo potrebbe diventare presto un caso di ordine pubblico». Sono le parole di Luciano Carriero, mitilicoltore, che ha visto in pochi minuti distruggere il lavoro di una vita. La sua imbarcazione di 15 metri, tra le più imponenti in mar Piccolo, è stata affondata durante la notte tra venerdì e sabato scorsi. Ieri mattina la brutta scoperta: intorno alle 6 Carriero, con i suoi dipendenti, ha visto la barca affondata su un fianco, inutilizzabile. «Credo di sapere – dice – il perchè di questo gesto. Ultimamente ho detto a voce alta, senza nascondermi, che in Mar Grande devono essere trasferite in via prioritaria le aziende che hanno gli impianti per la produzione delle cozze nel solo primo seno di Mar Piccolo. Chi lavora in entrambi i seni potrebbe spostare il prodotto nel secondo senza occupare lo spazio, sempre più ristretto, in Mar Grande». Queste parole avrebbero scontentato alcuni operatori del settore.

«Il Comune – continua Carriero – non ha selezionato le aziende che possono spostare le cozze nell’area designata di Mar Grande e sta dando la possibilità ai mitilicoltori di scegliere la zona da occupare. Ciò ha creato grande confusione e sta scatenando una guerra tra poveri». Il mitilicoltore afferma che «lo spazio riservato ai mitili in Mar Grande basterebbe ad ospitare le quattro aziende che oggi producono l’ “oro nero” nel primo seno di Mar Piccolo. Al contrario, non potrebbe ospitare anche le altre sei aziende che hanno la possibilità di cambiare la collocazione del loro prodotto nella seconda insenatura del Mar Piccolo». L’uomo di mare non è tranquillo e pensa che «gesti simili potrebbero ripetersi perchè la questione trasferimento è solo agli inizi. Per questo motivo chiedo maggior controllo da parte delle istituzioni e degli organi competenti». Carriero si sente ferito ed amareggiato.

L’affondamento dell’imbarcazione più importante della sua flotta (la cooperativa possiede altre piccole barche) ha lasciato un segno profondo. «Il morale è a picco – commenta – come la barca. Sono stati resi vani i sacrifici di una vita e questo colpo arriva dopo due anni di crisi del settore in cui il lavoro era ridotto. Si lotta da due anni ma oggi non so se ripartirò ancora». Il mitilicoltore stima che per ritornare sul mercato saranno necessarie ingenti risorse economiche. «Con la nave è stata distrutta anche tutta l’attrezzatura – precisa -. Per riparare questo danno penso serviranno circa 50 mila euro a cui si dovranno aggiungere altri 50-60 mila euro per la realizzazione del nuovo impianto nei pressi del lungomare». Al danno economico si aggiunge l’incognita per il futuro delle sette persone di equipaggio della barca affondata. «Ieri (venerdì per chi legge, ndr.) – ricorda – ho consegnato l’ultima busta paga. Non so cosa succederà il prossimo mese. Ho detto loro di essere liberi ed io, da lunedì, capirò se ci saranno le condizioni per riprendere questo lavoro».

Luca Caretta

admin

Recent Posts

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

3 ore ago

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

8 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

11 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

18 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

21 ore ago