Categories: News

Donne in Difesa dell’Ambiente, l’e-book curato da giovani attiviste e ricercatrici

Il Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali con il sostegno della Commissione delle Elette del Comune di Roma ha realizzato l’e-book: Donne in Difesa dell’Ambiente – emergenza ambientale, crisi climatica e ruolo delle donne nei processi di articolazione sociale e di difesa dei territori. E’ innegabile che, grazie al ruolo che rivestono all’interno della comunità e grazie alla loro profonda conoscenza del territorio e delle risorse naturali, sono in primis le donne a rivestire il ruolo di agenti di cambiamento nella lotta al cambiamento climatico e in generale al deterioro ambientale, attraverso la messa in pratica di opzioni di reale sostenibilità.

D’altro canto, i temi dell’ambiente, dell’energia e dei cambiamenti climatici sono prioritari nell’agenda dell’Unione e della Commissione Europea, come dimostrano la strategia “Europe 2020” e la Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni nel documento “Una tabella di marcia verso un’economia competitiva a basse emissioni di carbonio nel 2050”.

Anche nel contesto Italiano, dove le emergenze ambientali sono presenti oramai in gran parte dei nostri territori, diventa sempre più urgente sviluppare coscienza, conoscenza, dialogo e professionalità su questioni chiave come l’energia e i cambiamenti climatici. Ancor più considerando che il fenomeno degli sconvolgimenti climatici rappresenta oggi la principale minaccia alla sopravvivenza umana sulla Terra. Una minaccia seria, riconosciuta ormai dall’intera comunità scientifica e che si sta già abbattendo sulla vita quotidiana di tutti noi.

La pubblicazione arriva a pochi mesi dall’appuntamento internazionale con il Vertice della Terra di Rio de Janeiro noto come Rio+20, che si svolgerà nel giugno prossimo a vent’anni esatti di distanza dall’Earth Summit del 1992. La pubblicazione, di carattere divulgativo, è stata curata da giovani attiviste e ricercatrici facenti parte dell’equipe del CDCA con l’obiettivo di contribuire ad accrescere il protagonismo delle giovani donne impegnate in percorsi sociali e rafforzare le loro competenze di ricerca, analisi e sistematizzazione di informazioni.  Successivamente alla diffusione web dell’e-book è prevista la realizzazione di interventi formativi non formali realizzati dall’equipe del CDCA per rendere fruibili i risultati del progetto come materiali didattici anche alla popolazione scolastica degli istituti superiori del territorio.

http://www.cdca.it/IMG/pdf/e-book_corretto_defdef.pdf

La pubblicazione è riproducibile e utilizzabile a fini didattici o comunque non lucrativi a patto di indicarne sempre e correttamente la fonte. Info e contatti: www.cdca.it maricadipierri@asud.net

admin

Recent Posts

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

2 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

3 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

4 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

8 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

8 ore ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

13 ore ago