Categories: Comunicati

Emergenza rifiuti Campania, ritorno alla legalità

TARANTO/TRIESTE – Greenaction Transnational e Legamjonici esprimono soddisfazione per l’approvazione da parte della Camera dei Deputati delle norme che reintroducono l’obbligatorio parere delle Regioni sul conferimento dei rifiuti della Campania. Si tratta di un ritorno alla “legalità” che gli ambientalisti hanno sollecitato dopo oltre un anno di gestione dell’ emergenza che sottraeva alle regioni qualsiasi possibilità di controllo e opposizione.

La protesta, iniziata a Taranto nel gennaio del 2011 con il blocco dei TIR che trasportavano i rifiuti campani nelle discariche provinciali, è proseguita a Trieste con il primo presidio del 25 febbraio 2012 davanti all’inceneritore cittadino. Greenaction Transnational e Legamjonici, appoggiati dalla rete ambientalista internazionale Alpe Adria Green, hanno denunciato un “sistema” di smaltimento dei rifiuti non risolutivo dell’emergenza campana. L’esportazione dei rifiuti in altre regioni rimanda la soluzione del problema e ‘sposta’ l’inquinamento che, nel caso di Trieste, viene esteso, oltre i confini nazionali, alla Slovenia e alla Croazia, investite dalle emissioni dell’inceneritore del capoluogo giuliano.

Tutto questo costituisce inoltre severa vìolazione della stessa legislazione comunitaria che pone al centro di una corretta gestione dei rifiuti la protezione della salute umana e la tutela dell’ambiente mediante riduzione della produzione dei rifiuti, riciclaggio e riuso. E naturalmente massima trasparenza nella gestione dei piani di smaltimento dei rifiuti da parte delle autorità competenti. Trasparenza completamente mancata da parte delle autorità italiane nella gestione della perenne “emergenza” dei rifiuti campani.

Sabato 24 marzo dalle ore 10 alle 12 gli ambientalisti di Alpe Adria Green, Greenaction Transnational, e di Legamjonici, organizzano una nuova manifestazione davanti al Comune di Trieste ed alla Regione Friuli Venezia Giulia per chiedere che, alla luce del nuovo testo di legge in fase di approvazione, le amministrazioni pubbliche locali blocchino ulteriori afflussi di rifiuti campani, e che vengano date risposte su quelli fino ad ora smaltiti al di fuori di ogni controllo.

Aderiscono alla manifestazione il Movimento 5 Stelle di Trieste, con i Consiglieri Comunali Paolo Menis e Stefano Patuanelli, il Movimento 5 Stelle di Taranto, il Movimento Trieste Libera.

Comunicato stampa di Greenaction Transnational e Legamjonici

 

admin

Recent Posts

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

1 ora ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

1 ora ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

6 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

9 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

16 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

19 ore ago