Categories: Comunicati

Fondi comunitari a Cementir, Legamjonici fornisce nuovi elementi alla Commissione Europea

TARANTO – Dopo la denuncia alla Commissione Europea sulla illegittimità del finanziamento comunitario di 19,5 milioni di Euro concesso a Cementir per il progetto “Nuova Taranto”, Legamjonici invia integrazioni che mettono in luce la cattiva condotta dell’azienda in materia di tutela dell’ambiente. Le autorità comunitarie hanno, dunque, informato il comitato dell’avvenuta ricezione delle informazioni fornite.

In seguito alle violazioni di recente contestate dagli ispettori della Guardia di Finanza, della Polizia Provinciale e dello Spesal della Asl di Taranto, relative alla gestione degli scarti derivanti dalla lavorazione del cemento e della loppa proveniente dal siderurgico, Legamjonici ha fatto presente alle autorità comunitarie che l’intero Studio di Impatto Ambientale (S.I.A.) presentato dall’azienda alla Regione Puglia, al fine dell’ottenimento del finanziamento, risulta essere viziato da omissioni non trascurabili. Lo S.I.A. deve infatti contenere informazioni che descrivano l’impatto ambientale complessivo dell’azienda anche prima della realizzazione del progetto. Il finanziamento è stato erogato sotto il controllo della Regione Puglia, responsabile della gestione e assegnazione dei fondi comunitari.

Nel ricorso (30 gennaio 2012) presentato alle istituzioni comunitarie, in collaborazione con Greenaction Transnational, Legamjonici aveva evidenziato la mancata funzione di organo di controllo da parte dell’autorità incaricata dalla Regione Puglia, a seguito di irregolarità riscontrate nella procedura di richiesta del finanziamento, con conseguente violazione dei Regolamenti (CE) n. 1083/2006 e n. 1828/2006 che stabiliscono le modalità di ammissibilità alla fruizione di agevolazioni tramite il Fondo europeo (PO FESR 2007-2013). Legamjonici ha inoltre presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Taranto, chiedendo di fare chiarezza sul comportamento dell’ente di controllo e di accertare responsabilità penali ed eventuali danni all’erario pubblico.

Comunicato stampa di Legamjonici

 

admin

Recent Posts

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

5 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

8 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

15 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

18 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

19 ore ago