Si discuterà di turismo accessibile, riabilitativo e dunque inclusivo al convegno “Viaggiatori comunque – (Ri)partire alla ricerca dell’autonomia” sabato 24 marzo al Centro Congressi della Fiera di Verona, nell’ambito di Gitando.all, il salone dedicato al turismo accessibile. Nel corso dell’iniziativa si avrà modo di discutere delle migliori modalità da seguire per sviluppare progetti di viaggio/turismo accessibile e a scopo riabilitativo, con particolare attenzione alla gestione e organizzazione tanto degli spazi e delle attrezzature, quanto del personale.
Oltre ai sanitari che operano in ambito riabilitativo (medici, psicologi, fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, assistenti sociali etc.), l’iniziativa si rivolge anche a produttori di beni e servizi in riabilitazione, imprenditori del turismo, programmatori sanitari e sociali, associazioni di categoria, sindacati, organizzazioni no profit di volontariato e terzo settore: in definitiva, tutti coloro che gravitano nell’universo viaggio e sanità. Il congresso sarà infatti momento di un confronto non solo sulle best practice, sulle idee e sui progetti, ma anche occasione di conoscenza diretta di esperienze di viaggio realizzate da e con persone con disabilità.
Di seguito, il programma
I SESSIONE – h. 8.30-10.30
Chairpersons
Giovanni Sensi, ULSS 6 Vicenza
Edda Sgarabottolo, Associazione “Brain” – ULSS 6, Vicenza
• Apertura dei lavori
Roberto Ditri, Presidente di Fiera di Vicenza
• Il viaggio e il progetto riabilitativo
Paolo Boldrini, ULSS 9 Treviso – ORAS, Motta di Livenza (TV)
Andrea Stella, Associazione “Lo Spirito di Stella”, Thiene (VI)
• Professionalità e competenze per il turismo inclusivo
Roberto Vitali, Village 4 All (FE)
• Tecnologie e strumenti
Antonio Caracciolo, SIVA, Fondazione Don Carlo Gnocchi (MI)
• Ambienti e progettazione per il viaggi ed il turismo inclusivo
Rodolfo Dalla Mora, SIDIMA- ORAS Motta di Livenza (TV)
Coffee break – 10.30 – 11.00
II SESSIONE – h. 11.00 – 13.00
Tavola rotonda “Progetti e strategie per il turismo inclusivo”
Intervento in apertura della tavola rotonda:
Le dimensioni del viaggio e del turismo – Roberto Vitali
Moderatore:
Roberto Vitali
Intervengono:
Sandro Buoso – Vicepresidente SIMFER
Paola Caruso – Presidente AIFI Lazio
Arianna Lorenzi – AITO SITO
Giovanna Lovato – Segreteria Nazionale FLI
Pierangelo Raineri, Segretario Generale FISASCAT – CISL
Daniele Regolo – Job Disabili
Antonio Spica – Atleta e Viaggiatore disabile
Conclusioni
Marino Finozzi – Assessore alle Politiche del Turismo
Regione del Veneto
Evento accreditato ECM per Medici Chirurghi (Principali discipline di riferimento: Medicina fisica e riabilitazione, Geriatria, Neurologia, Medicina generale), Psicologi (Principali discipline di riferimento: Psicologia, Psicoterapia, Fisioterapisti, Logopedisti, Terapisti occupazionali, Educatori professionali, Tecnici ortopedici) con 4 crediti.
L’evento è gratuito; è obbligatoria la preiscrizione entro il 20 marzo
Per info e iscrizioni
www.gitando.it – www.vicenzafiera.it
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…