I risultati dello studio hanno dimostrato che, sebbene in quel periodo la centrale non fosse ancora operativa in tutta la sua potenza, la sua attivazione ha determinato nel territorio in esame un significativo incremento delle concentrazioni atmosferiche orarie medie di PM10 e NO2 rispetto alla situazione precedente, con le concentrazioni più alte misurate entro 1Km dalla centrale. Anche se le concentrazioni di inquinanti erano in quei mesi al di sotto dei limiti previsti dalla normativa vigente, nelle persone con oltre 70 anni è stata dimostrata una evidente relazione tra il numero di accessi in pronto soccorso/ricoveri ospedalieri e le concentrazioni atmosferiche di inquinanti.
I soggetti più anziani (80 o più anni) hanno mostrato maggiore vulnerabilità agli inquinanti ambientali presi in esame. L’importanza dello studio sta nell’aver dimostrato per la prima volta nella letteratura scientifica internazionale un impatto misurabile sulla salute umana generato dalle centrali alimentate a metano, comunemente sino ad ora ritenute “innocue” ed “ecosostenibili”. In realtà questo tipo di centrali, pur essendo molto meno inquinanti di quelle alimentate a carbone o ad olio combustibile, generano conseguenze significative sulla salute umana, soprattutto se inserite in zone già in precedenza inquinate. E’ disponibile anche il pdf del lavoro, che sarà pubblicato in versione cartacea sul numero di Marzo 2012 della rivista, mettendolo a disposizione di chi fosse eventualmente interessato a leggerlo. Chi fosse interessato, può richiedere il documento alla nostra segreteria all’indirizzo di posta elettronica isde@ats.it (la documentazione è a disposizione per i soci in regola con la quota associativa).
Info: http://dx.doi.org/10.1016/j.ejim.2011.09.013
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…