Categories: ComunicatiNews

Ambiente e salute: convegno su prevenzione, precauzione, atti risarcitori

SASSARI – Il 17 Febbraio 2012 a Sassari l’Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia in collaborazione con Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari, Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Sassari, Consiglio Superiore della Magistratura  Ufficio dei Referenti per la Formazione Decentrata del Distretto di Cagliari Sezione Distaccata di Sassari organizzano il convegno-dibattito “Ambiente e salute: prevenzione, precauzione, atti risarcitori”.

Il grado di benessere di una comunità viene spesso valutato in termini meramente economici o, al più, sociali. Molto più raramente vengono considerate anche le condizioni di salute della popolazione. Viceversa le variazioni dello stato di salute dei cittadini, per tutte le conseguenze facilmente intuibili, dovrebbero essere approfonditamente esaminate e tenute in debito conto ogni qualvolta si propongano nuovi modelli di sviluppo, vengano implementate nuove tecnologie o si intenda porre in essere nuove attività produttive. Pertanto, l’esercizio di tali attività impone un’attenta valutazione delle conseguenze sia sull’ambiente (valutazione di impatto ambientale) sia sulla salute (valutazione di impatto sanitario).

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, almeno 1/3 di tutti i decessi e delle patologie è legato al degrado ed all’inquinamento ambientale con una percentuale ancor maggiore con riguardo al periodo infantile. Diventano quindi estremamente importanti in termini sociali la tutela dell’ambiente mediante il costante monitoraggio delle sue condizioni, l’attenta vigilanza sulle fonti potenzialmente e sicuramente inquinanti e la riduzione al minimo possibile delle attività a rischio.

Fondamentale è ancora la stretta osservanza del principio di precauzione che impone una forte cautela in attesa di dati certi laddove vi sia il sospetto che un’attività possa essere dannosa. Un altro aspetto che, soprattutto nel nostro territorio, riveste una grossa rilevanza è quello relativo alla messa in sicurezza e bonifica delle aree inquinate. Il danno ambientale ed il nocumento alla salute dei singoli e della popolazione in generale comportano, infine, l’obbligo di porre in essere atti risarcitori che compensino in qualche misura le conseguenze della cattiva gestione del bene comune e primario rappresentato dall’ambiente in cui viviamo.

Info: www.omceoss.org/doceboCms/index.php?mn=news&pi=2_66&id=219; ordine@omceoss.org

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

5 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

8 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

10 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

14 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

14 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

19 ore ago