Categories: AmbienteNews

Tu chiamale se vuoi “compensazioni”. Incontro tra Eni, Comune e Provincia. Marescotti: “Un contentino”

TARANTO – Tu chiamale se vuoi… “compensazioni”. Ci mettiamo un pizzico di ironia nel commentare il resoconto della riunione tra Comune, Provincia ed Eni tenuto ieri sul tema delle compensazioni ambientali legate agli investimenti della Raffineria nell’area ionica.

«Tutti gli interventi, così come previsto dalla normativa applicabile, saranno destinati a compensazione di carattere ambientale – si legge in un comunicato stampa trasmesso dall’Amministrazione Comunale – tali interventi saranno orientati verso la metanizzazione delle scuole gestite dalla parte pubblica, di mezzi di trasporto e servizi pubblici oltre che la solarizzazione di edifici scolastici e ambientalizzazione delle attività portuali Eni. Sono previsti inoltre interventi sempre nello spirito delle compensazioni ambientali che saranno destinati a sostegno di situazioni sociali di forte debolezza. Quanto sopra prevede  un investimento di circa tre milioni per Eni a cui, oltre al beneficio ambientale, si aggiungerà un risparmio per un minor costo di energia e di spesa per l’acquisto del gasolio per  circa un milione l’anno per le amministrazioni pubbliche» .

Si apprende, poi, che i rappresentanti delle due Amministrazioni hanno richiesto, oltre alle compensazioni, di sostenere le attività  sportive di eccellenza in terra jonica. Al riguardo Eni si è riservata di avviare una verifica. Fin qui quanto riportato dal Comune. Qualcuno definirà queste compensazioni un’elemosina. Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink parla apertamente di contentino: “Se un Comune, come quello di Taranto, non ha una strategia si può accontentare delle compensazioni: meglio di niente. Ma se un Comune ha una strategia di riduzione dell’inquinamento allora non accetta l’esistente, ingaggia un braccio di ferro e lotta con chi inquina: quindi non sigla accordi per farsi pagare. Le compensazioni sono l’esplicita conferma che quanto il territorio subisce è anche “pagato”. L’inquinato pattuisce con l’inquinatore il prezzo della sua sofferenza. Se ci pagano non possiamo più protestare: abbiamo accettato il “contentino”».

Infine, non va dimenticato che solo poche settimane due rappresentanti di Arpa Puglia (Maria Spartera e Roberto Giua), ascoltati dalla commissione Ambiente del Comune, hanno sostanzialmente bocciato sia il progetto Tempa Rossa, relativo allo stoccaggio di greggio di pessima qualità, che comporterebbe un aumento delle emissioni diffuse (+ 12%) e del traffico di navi petroliere, sia la realizzazione della nuova Centrale Enipower con il suo nuovo carico di Anidride Carbonica e Monossido di Carbonio. Vi pare poco?

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

4 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

7 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

14 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

17 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

19 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

22 ore ago