Categories: Salute

A Genova il cancro ringrazia?

GENOVA – Il Secolo di oggi (il quotidiano di Genova), in assenza prefestiva di notizie, fa lo scoop sul futuro di una decina di ricercatori dell’ex IST (Istituto Scientifico Tumori) di Genova, giudicati in esubero, inutili per curare il cancro e quindi da ricollocare da qualche altra parte.

In base al Secolo, l’Agenzia Regionale per l’Ambiente (ARPAL) sarebbe il loro prossimo posto di lavoro. Poichè l’ARPAL si occupa di controlli ambientali anche di tipo chimico, non ci vuole molta fantasia a capire  che tra i dieci ricercatori da trasferire  ci sia il sottoscritto e i tre colleghi che lavorano con me, nel Servizio di Chimica Ambientale, sul campo, è il caso di dirlo, da circa 40 anni.

Il brutto di questa storia è che certamente questa ipotesi è stata formulata e che qualcuno l’ha proposta  come panacea per ridurre le spese sanitarie della regione. Peccato che chi l’ha proposta non solo non sappia nulla di chimica, ma ancora meno di chimica ambientale e del ruolo di questa disciplina scientifica nella prevenzione dei tumori dovuti a fattori chimici ed ambientali.

Se questa bella idea della fusione dell’IST in San Martino (il maggiore ospedale cittadino) fosse avvenuta negli anni ottanta, a Genova Cornigliano avremmo ancora i fumi dell’acciaieria e della cokeria e a Staglieno, alla Volpara, ci sarebbe ancora un bel “termovalorizzatore” , ovviamente ampliato e ammodernato.

In quegli anni, non c’erano ancora le Agenzie Regionali per l’Ambiente, che sarebbero state istituite negli anni 90′, ma c’era il Servizio di Chimica Ambientale dell’IST che, tra i primi istituti di ricerca Italiani, aveva messo a punto un metodo di analisi degli idrocarburi policiclici aromatici e del cadmio nell’aria.

Grazie a questi metodi analitici si effettuava a Genova, su più punti della città, il primo  monitoraggio di questi inquinanti, con accertato effetto cancerogeno sull’uomo. Lo studio evidenziò la presenza in quantità anomala di idrocarburi policicicli a Cornigliano e di Cadmio alla Volpara e successivi nostri studi confermavano, senza ombra di dubbio, che i primi erano prodotti dalla cokeria e il secondo dall’inceneritore. Chi allora era adibito a fare i controlli  i servizi multizonali) aveva solo una pallida idea di che cosa ci stavamo occupando, in quanto le leggi di di allora,  ignoravano questo tipo di problema e le ARPA devono operare e usare metodi di indagine a norma di Legge!

Per fortuna dei genovesi,  l’IST e Chimica Ambientale c’erano e se oggi diverse decine di migliaia di genovesi respirano molto meno cancerogeni di allora e sono un pò più sani, questo è merito di quei ricercatori che ora si vogliono relegare a ruoli marginali,  in attesa che, con l’ andata in pensione, tolgano il disturbo.

Peccato che di cancerogeni da scoprire nell’ambiente di vita e di lavoro ce ne siano ancora molti, a cominciare dalle polveri ultrasottili, e che sono sempre più numerosi gli studi che confermano un ruolo molto importante di questi composti, le loro miscele, i loro prodotti di trasformazione nell’ambiente, su numerose forme tumorali.

Il Cancro ringrazia?

Dal sito del prof. Federico Valerio (29/12/2011) http://federicovalerio.splinder.com/

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

5 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

8 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

15 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

18 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

20 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

23 ore ago