Categories: AmbienteNews

Discarica Vergine, lettera aperta di AttivaLizzano al prefetto di Taranto

Lettera aperta di AttivaLizzano al prefetto di Taranto Carmela Pagano.

In occasione dell’incontro del 10 Febbraio 2011 presso la Prefettura di Taranto, Lei si è impegnata ad affrontare il problema della discarica Vergine che attanaglia la vita e danneggia la salute delle comunità che vivono nelle sue vicinanze alla presenza del Sindaco di Lizzano, avv. Dario Macripò e di una rappresentanza della cittadinanza, aveva promesso di avviare un tavolo tecnico con le istituzioni interessate (Arpa, Provincia, Regione, Comuni limitrofi). Durante l’incontro la Sua sensibilità e disponibilità hanno alimentato le nostre speranze nella risoluzione del problema. Con fiducia abbiamo atteso un risconto in merito.

 Come Lei ben sa i cittadini sono seriamente preoccupati per il futuro proprio e delle generazioni avvenire, a causa dei veleni depositati nella discarica, per le esalazioni tossiche continuamente immesse nell’aria e per il rischio di contaminazione dell’acqua e dei terreni. Con la sua presenza costante, la puzza nauseabonda ci ricorda continuamente la nostra impotenza di fronte a questo scempio e, come genitori, ci fa sentire sconsiderati perché continuiamo a far vivere i nostri figli in un ambiente così a rischio per la loro salute e malsano per la loro crescita.

Certo prima o poi ci toccherà farlo, ma questa è la nostra terra, qui abbiamo il nostro lavoro, le nostre case ed è assurdo pensare di dover andar via perché qualcuno mette i propri profitti sopra ogni cosa e perché le istituzioni non riescono a tutelare il diritto fondamentale alla salute. Nel corso di quest’anno ci sono state fatte tante promesse dalle istituzioni e dai politici, ma non una di queste promesse è stata mantenuta. Siamo sfiduciati e sempre più ammalati e cominciamo a pensare che nessuno vuole risolvere questo che è un problema gravissimo e che sta avendo anche ripercussioni economiche sul nostro territorio, sia per quanto riguarda l’agricoltura che il turismo.  

Ormai siamo giunti al termine dell’anno e, da ciò che apprendiamo, anche al termine del Suo mandato e le chiediamo che cosa ne è stato dell’impegno che Lei ha preso con noi e con noi e se ci sono stati concreti passi avanti verso la risoluzione di questo problema.  Ci dispiacerebbe molto pensare che il Suo mandato non abbia prodotto cambiamenti significativi per la nostra situazione. Se non è ancora stato fatto nulla, la preghiamo di intervenire su questo problema prima che il Suo mandato si concluda. Certi del Suo interesse, Le porgiamo i nostri più cordiali saluti e  auguri per il prossimo anno.

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

2 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

9 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

12 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

14 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

14 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

18 ore ago