Categories: AmbienteNews

Diossina, Mariggiò (Verdi): «Dopo l’inquinamento ambientale, dobbiamo subire quello mediatico»

“Il mondo è qui e ciò che accade fuori è soltanto un’imitazione di quello che noi facciamo”. Gregorio Mariggiò, presidente dei Verdi nella provincia ionica, interviene in merito agli ultimi sviluppi e parla apertamente di inquinamento mediatico. «Ascoltando le dichiarazioni, in conferenza stampa, del presidente della Regione Puglia, Vendola, dell’assessore all’ambiente, Nicastro e del Direttore Generale dell’Arpa Puglia, Assennato, i quali affermavano  che “I livelli di diossina e furani prodotti dall’Ilva di Taranto …non sono più pericolosi per la salute!”  – si legge in un comunicato stampa –  constatiamo che, oltre alla presenza dell’inquinamento ambientale, siamo costretti a subire anche l’inquinamento mediatico. Apprendere, attraverso i media, televisione e stampa, che istituzioni preposte al benessere e alla salute dei cittadini, con parole rassicuranti, annunciano l’abbassamento dei livelli di diossina nella città di Taranto, non può che amareggiare profondamente, al pensiero della violenza morale che i cittadini di Taranto hanno ancora una volta subito. Come possiamo essere sicuri che effettivamente i parametri d’inquinamento si sono abbassati, se il campionamento non è “in continuo”? Se il campionamento viene effettuato solo 3 volte l’anno e solo di mattina?  Se il campionamento non viene effettuato senza preavviso? Purtroppo siamo consapevoli che la nuda verità è scomoda da guardare in faccia e, soprattutto, è scomoda da dire e cioè che, dopo tanti anni di scellerato inquinamento, il territorio tarantino è oramai compromesso. Proprio in conseguenza di ciò, noi Ecologisti riteniamo necessaria ed urgente una riconversione ecologica ed economica dell’area industriale. Chiediamo alle istituzioni regionali di prendere seri provvedimenti ed effettuare campionamenti in continuo su tutti i camini, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno e, soprattutto, ribadiamo e chiediamo giustizia, attraverso l’avvio di un’indagine epidemiologica».

admin

Recent Posts

Colomba Lidl a 3€, la stessa è venduta a 15€ nei supermercati: ecco chi è il prduttore extra lusso

La compri a soli 3 euro al Lidl ma in realtà questa colomba la produce…

2 ore ago

BONUS Meloni, ti manda 400€ solo se dichiari di essere povero: ti fa firmare il foglio della vergogna | ISEE sotto i 25.000€ e sei schedato

Disponibile il "bonus Meloni": 400 € se ti dichiari povero… Ma presta attenzione, perché il…

4 ore ago

STOP bici, se passa un autobus prendi 300€ di multa: firmato l’accordo anti-ciclisti | È per il loro bene

Pessime notizie in arrivo per i ciclisti: questa volta, se un autobus passa, si rischia…

8 ore ago

Adolescence la serie tv di Netflix da vedere perché mostra come il male sia insito nell’uomo

La serie tv Adolescence fa discutere e non solo per l'uso del piano sequenza. E'…

10 ore ago

Lenny Kravitz a Bologna offre uno spettacole incredibile | Prossima tappa al Forum di Assago

Lenny Kravitz è in Italia per la reprise del suo Blue Electric Light Tour, all’Unipol…

12 ore ago

ALLARME MEDICO – Mai più gallette a stomaco vuoto: “È come iniettarsi zucchero nel sangue” | Il danno metabolico è immediato

I medici hanno lanciato l'allarme a riguardo e consigliano di non mangiare più gallette a…

13 ore ago