Volge al termine la seconda stagione di “E SE DOMANI – Quando l’uomo immagina il futuro”, l’innovativa trasmissione di divulgazione scientifica condotta da Alex Zanardi. In studio per l’ultima puntata, in onda venerdì 23 dicembre, l’ing. Simone Molteni, direttore del progetto Impatto Zero® e Paola Maugeri, per un bilancio sulla rubrica sindaci a Impatto Zero.
Obiettivo, informare i telespettatori e riflettere insieme ai primi cittadini sull’importanza di un comportamento consapevole e attento all’ambiente, anche nel quotidiano. Venerdì sera verrà proclamato “il Sindaco più green d’Italia”, ovvero colui che tra i cinque sindaci coinvolti ha dimostrato di avere il minor impatto sull’ambiente, grazie a uno stile di vita sostenibile e virtuoso.
Durante la puntata, inoltre, Molteni presenterà agli spettatori il progetto “Impatto Zero®” e, per la prima volta, verrà calcolato l’impatto ambientale generato dall’intera trasmissione: tra riprese, persone, prove, spostamenti, luci, energia elettrica, rifiuti e materiale utilizzato, che impatto avrà avuto sull’ambiente? Non solo! Verranno infatti calcolati anche i benefici ambientali che una programma come E SE DOMANI può generare cambiando i comportamenti dei cittadini.
L’appuntamento è per venerdì 23 dicembre, prima serata su Rai 3.
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…